Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La morte e l'aldilà nel mondo pagano 1 € 12.00 elimina
Dizionario della Divina Commedia 1 € 18.00 elimina
Un pittore e il suo Romanzo (Cezanne) 1 € 8.50 elimina
Art Nouveau: Symbolismus Und Jugendstil in Frankreich 1 € 25.00 elimina
Vie De Jèsus 1 € 12.00 elimina
Théâtre de Clara Gazul, comédienne espagnole, suivi de La jacquerie et de La famille Carvajal 1 € 16.90 elimina
Hiram Rivista del Grande Oriente d'Italia 3/2005 1 € 6.00 elimina
Les fleurs du mal, les épaves, supplément aux Fleurs du mal, poèmes divers 1 € 18.00 elimina
Guida Alla Musica Sinfonica 1 € 11.00 elimina
Medicamernta Guida Teorico-Pratica Per Sanitari 5 Volumi 1 € 99.00 elimina
Disegno Geometrico Per Arti e Mestieri Stereometria Fondamentale 1 € 14.00 elimina
Mostra Dell'antiquariato Nella Casa Moderma 1 € 10.00 elimina
Uomini del crepuscolo 1 € 14.00 elimina
Corso di fotografia. Tutti i segreti per scattare grandi immagini. 1 € 9.50 elimina
Tao Te Ching (I padri del taoismo) 1 € 7.00 elimina
Belfagor Rassegna Di Varia umanità 1 € 25.00 elimina
Tutte le Novelle 1 € 27.00 elimina
La Vita Del Mare 1 € 5.00 elimina
Liber de Homine. Il Perché 1 € 15.00 elimina
Un omaggio a Prezzolini 1 € 25.00 elimina
Gioielli Arte e Materia 1 € 30.00 elimina
Storia dell'arte in Italia 1785-1943 1 € 13.00 elimina
Il Coniglio 1 € 17.00 elimina
Totale: € 437.90
procedi con l'acquisto

Il maestro dei segni. Pitture di Chen Dehong

Aronéanu, Pierre

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Fiabesca", 90 - Brossura editoriale di 89 pagine; alcune tavole a colori fuori testo. Traduzione di Gianvittorio Ardito. Lieve sentore di fumo, peraltro buona-ottima copia -- "Il maestro dei segni" svela il significato intrinseco degli ideogrammi, mediante i quali la storia della creazione del mondo si fonde con la storia della scrittura cinese e la scrittura proviene da un'evocazione di immagini, suggerite con discrezione dalle pitture di Chen Dehong. Grazie al racconto che ci conduce nel significato intrinseco di ciascun ideogramma, i caratteri cinesi ci affascinano non solo per la loro estetica, ma soprattutto per il loro valore semantico ed evocativo. Il poeta-scrittore, che dà corpo ai suoi sogni che si animano di vita propria, parte dalla natura e giunge all'uomo. L'uomo a sua volta creerà relazioni umane sempre più complesse, attraverso il nucleo familiare, la comunità, i riti e infine la "civiltà", portatrice di valori quali la proprietà, il territorio, le armi, il potere. Il quadro idilliaco dell'inizio della creazione cambia, qualcosa è sfuggito da quelle che erano le intenzioni primarie del poeta. L'autore ci guida in una sorta di percorso "generativo" da un carattere all'altro, dove i segni e i relativi significati si completano, si sovrappongo, si tramutano. I suoni si susseguono a volte con sorprendenti assonanze o omofonie, che l'autore sottolinea e che sono analizzate nell'appendice.

Categoria: Letteratura Cinese

Parole chiave:

Edito da: Stampa Alternativa () anno 2007

Condizione:

Dimensione: 16.5

ISBN: 9788872269992

Prezzo: € 8.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)