Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Cronache di Architettura. Indici 1 € 9.50 elimina
Cronache di Architettura. Vol. II - Dalla Celebrazione di Rossetti all'Opera di Utzon a Sidney 1 € 9.50 elimina
La Cronaca araba tripolina di Ibn Galbun (sec. XVIII), tradotta e annotata 1 € 30.00 elimina
Tutto Il Teatro (4 Voll.) 1 € 24.00 elimina
L'Ermitage di Basilewsky. Il collezionista di meraviglie 1 € 19.90 elimina
Flora Polska. Rosliny Naczyniowe Polski I Ziem Osciennich. Tom VII 1 € 25.00 elimina
Ipnotismo e spiritismo. Studio medico-critico 1 € 89.00 elimina
I santi patroni d'Italia 1 € 9.90 elimina
Per La Strada 1 € 19.00 elimina
L'europa Idea e realtà 1 € 12.50 elimina
La Difesa Della Poesia 1 € 8.00 elimina
Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti 1 € 9.90 elimina
La Buona Battaglia 1 € 14.00 elimina
Incontro a Tursi Lettere Di Betocchi a Pierro Poesie Testi Critici Vari 1 € 22.00 elimina
Camillo Guerra 1889-1960 Tra Neoeclettismo e Modernismo 1 € 18.00 elimina
Szata Roslinna Polski w Procesie Przemian. Materialy Konferencji i Sympozjow 50 Zjazdu Polskiego Towarzystwa Botanicznego Krakow 1 € 27.00 elimina
I nostri soldatini grigi in pace ed in guerra. Sfumature e bozzetti 1 € 50.00 elimina
In Difesa Della Storia 1 € 6.00 elimina
Guida storica ed artistica della città di Lecce. Curiosità e documenti di toponomastica locale 1 € 34.00 elimina
Nun la trovo a mmaretà! 1 € 18.00 elimina
Polso teso 1 € 29.00 elimina
Film 81 1 € 9.00 elimina
Le Machine 1 € 8.00 elimina
Caravaggio. L'ultimo tempo 1606­1610. Catalogo della mostra (Napoli, ottobre 2004­gennaio 2005) 1 € 30.00 elimina
Tiberius the Resentful Caesar 1 € 12.00 elimina
Re Lear 1 € 9.90 elimina
L'abbazia di San Galgano. Studi di architettura monastica cistercense del territorio senese 1 € 35.00 elimina
Novum Organum - Uomo e natura. Scritti filosofici 1 € 19.90 elimina
Prima o poi l'amore arriva 1 € 9.90 elimina
Proust e Il Mondo Sensibile 1 € 14.00 elimina
L'Europa Orientale Nei Secoli XIV e XV 1 € 7.00 elimina
Dove finisce La Terra 1 € 7.00 elimina
Four Sisters: The Lost Lives of the Romanov Grand Duchesses 1 € 9.50 elimina
Quaderno dei trent'anni 1 € 25.00 elimina
Dal Vetro al Cristallo 1 € 9.90 elimina
Fogazzaro. Su documenti inediti 1 € 9.00 elimina
Dipinti e disegni della Pinacoteca Civica di Pesaro 1 € 27.00 elimina
Sulla Terra Di Eolo 1 € 19.00 elimina
Sillabario Del Nuovo Millennio 1 € 8.00 elimina
I Fioretti di S. Francesco - Considerazioni sulle Stimmate - Vita di Frate Ginepro 1 € 12.00 elimina
Gerardo Dottori Futurista 1 € 40.00 elimina
Flora Tatr. Rosliny Naczyniowe. TOM I 1 € 25.00 elimina
La Villa Del venerdì e Altri Racconti 1 € 8.00 elimina
le vite segrete di Lawrence D'Arabia 1 € 11.00 elimina
Incompreso 1 € 11.00 elimina
Collaudi Futuristi 1 € 9.90 elimina
Perle Ai Porci Ovvero Dio La Benedica, Mr. Rosewater 1 € 8.00 elimina
Dans l'Inde 1 € 38.00 elimina
Un Caso Di Coscienza 1 € 15.00 elimina
La Natura Della Materia 1 € 9.50 elimina
Armando Il Vampiro 1 € 8.00 elimina
Valore e Domanda Effettiva. Keynes, La Ripresa dell'Economia classica e la Critica ai Marginalisti 1 € 27.00 elimina
Antologia di Spoon River 1 € 15.00 elimina
Totale: € 990.70
procedi con l'acquisto

Cézanne e gli artisti italiani del '900

Benedetti, M. Teresa - Tapié, Alain (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Roma, Complesso del Vittoriano, 5 ottobre 2013 - 2 febbraio 2014 -- Brossura editoriale con bandelle, 224 pagine riccamente illustrate a colori. Copia in perfette condizioni di nuovo -- L'opera intensa e monumentale di Paul Cézanne, la sua capacità di ridurre la forma ai suoi termini essenziali, pur senza dimenticare l'esperienza che gli ha consentito di scoprire la luminosità del colore, penetra nell'arte italiana del XX secolo, sia nutrendo la creatività degli artisti, sia operando una notevole suggestione a livello diffuso. Nel nostro paese l'artista francese è avvertito da un lato come un innovatore, padre del Cubismo e dell'arte pura, dall'altro come un classico, vicino ai grandi esempi della nostra tradizione. Inoltre, nell'atmosfera di rinnovamento creatasi dopo il secondo conflitto mondiale, la tendenza alla disintegrazione dell'immagine, evidente nell'ultima parte del percorso cézanniano, suggerisce vie nuove e ardite ad artisti pronti ad affrontare le esperienze dei linguaggi astratti. Questi due termini costituiscono gli estremi dell'originale indagine del volume che accompagna l'esposizione romana e che propone un confronto diretto fra le opere di Cézanne e quelle di alcuni tra i più importanti artisti italiani del XX secolo: da Umberto Boccioni, che vede la lezione del pittore francese come stimolo fondamentale nei confronti della necessità urgente di un mutamento, a Giorgio Morandi, cézanniano nella scelta dei temi, fino agli artisti che nel secondo dopoguerra, influenzati dal linguaggio ellittico dell'ultimo Cézanne, affrontano stilemi astratti o "astratto-concreti", da Afro a Scialoja, Corpora, Morlotti, Pirandello.

Categoria: Arte Cataloghi Di Mostra

Parole chiave:

Edito da: Skira (Milano) anno 2013

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788857220574

Prezzo: € 27.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)