Carrello

Titolo Quantità Prezzo
I Problemi di Ulisse. Anno XXIII, Vol. X, aprile 1970 - L'erotismo 1 € 8.00 elimina
Le Ragioni Della Speranza 1 € 15.00 elimina
Piccolo Dizionario del Dialogo Ebraico-Cristiano 1 € 9.00 elimina
L'Aiglon. Drame en six actes, en vers 1 € 18.00 elimina
Hiram Rivista del Grande Oriente d'Italia 3/2002 1 € 6.00 elimina
Donne Oggi. Riflessioni Tra Conquiste e Conflitti 1 € 9.50 elimina
Le Sculture di Niccolò e Giovanni da Pisa e di Arnolfo Fiorentino che ornano la Fontana Maggiore di Perugia Disegnate e Incise 1 € 20.00 elimina
L'ultimo Scontro Navale Fra Russi e Giapponesi. Due Bambine Vittime Della Loro Matrigna a Taranto. - Roma 1904, 10 Luglio - La 1 € 14.00 elimina
I Racconti dell'Umbria 1 € 20.00 elimina
Fisiologia 1 € 19.90 elimina
Il sigillo d'amore 1 € 24.00 elimina
Voci e silenzi della storia. Percorsi di lettura in «Il mio secolo» di Günter Grass 1 € 12.00 elimina
Modo di farsi intendere senza esprimersi, ossia La profumeria divenuta il telegrafo del cuore umano. Pensiero di Pietro Bortolot 1 € 75.00 elimina
Nuova Guida Di Milano Per Gli Amanti Delle Belle Arti 1 € 20.00 elimina
La Banda Sacco 1 € 6.00 elimina
Inaugurazione della Sala Piermarini nel Museo Civico di Foligno. Discorso pronunciato nell'Aula Consiliare dal Conte Frenfanell 1 € 16.00 elimina
Il Sabba 1 € 9.50 elimina
La Bibbia aveva ragione 1 € 8.50 elimina
Una Storia per L'estetica 1 € 16.90 elimina
Il Ritorno Di Croce Nella Cultura Italiana 1 € 9.50 elimina
Totale: € 336.80
procedi con l'acquisto

La donna di denari

Pérez Galdós, Benito

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione italiana - Brossura editoriale con bandelle, ix-264 pagine. Traduzione di Elena Clementelli. Prefazione di Angela Bianchini, che firma l'invio autografo all'occhietto dedicato a Giulia [Massari, 1924-2015], giornalista vicina al milieu politico e culturale romano dagli anni sessanta in poi. Ottima copia, poco o nulla consultata, di un testo non comune nella sua unica traduzione italiana -- Ascesa e caduta sociale di un'intrigante e spietata piccola borghese, donna Rosalìa de Bringas, divorata dalla smania nobiliare e travolta dalla passione per il vestiario. Un affresco della Spagna di fine Ottocento, pubblicato per la prima volta nel 1884 ("La de Bringas"). Benito María de los Dolores Pérez Galdós (Las Palmas de Gran Canaria, 10 maggio 1843 - Madrid, 4 gennaio 1920) fu una delle figure più emblematiche della letteratura realista della Spagna ottocentesca, ed è unanimemente considerato lo scrittore spagnolo più importante dopo Cervantes.

Categoria: Letteratura Spagnola

Parole chiave:

Edito da: Frassinelli () anno 1993

Condizione:

Dimensione: 21.5

ISBN: 9788876842450

Prezzo: € 45.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)