Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Fascino, volgarmente detto jettatura 1 € 14.00 elimina
I Codici di Prisciano 1 € 14.00 elimina
L'immagine della città 1 € 9.90 elimina
Storia d'Europa. Vol. IV, L'Età moderna: secoli XVI-XVII 1 € 29.90 elimina
Lavorare La Pietra 1 € 12.00 elimina
Economia Del Lavoro 1 € 8.00 elimina
Cenni storici della prodigiosa immagine di Masa SS. Addolorata di Norcia, con appendice di varie preghiere in suo onore 1 € 12.00 elimina
Venticinque lettere 1 € 28.00 elimina
Le 3e sexe (Le troisième sexe) 1 € 120.00 elimina
La Spedizione Inglese Nel Thibet Entrata Delle Truppe Nella città Di Lhassa Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1904) 14 a 1 € 15.00 elimina
Il Fiume Dei Fiumi Dieci Fotografi e Il Po 1 € 25.00 elimina
The Collector's Guide to Fans 1 € 12.00 elimina
La Notte Dell'avvoltoio 1 € 7.00 elimina
Levia Gravia Satana e Polemiche Sataniche 1 € 18.00 elimina
Il Decamerone 1 € 9.90 elimina
Daumier Pitture 1 € 8.00 elimina
Totale: € 342.70
procedi con l'acquisto

Geografia politica urbana

Rossi, Ugo - Vanolo, Alberto

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di 226 pagine. Solo l'indice finale presenta sottolineature e segni a matita, mentre tutto il resto della paginazione risulta pulito e in ottimo stato -- Negli ultimi anni l'esperienza urbana ha conosciuto epocali trasformazioni, evidenti agli occhi di qualsiasi osservatore e abitante della città contemporanea. Tali trasformazioni sono l'esito di forze economiche, sociali e culturali strettamente interrelate, ma in qualche misura anche indipendenti l'una dall'altra, oggi comunemente identificate con quella che è diventata parola-chiave dell'epoca in cui viviamo, la globalizzazione. Essa può assumere al tempo stesso forme differenti e comuni in parti diverse del pianeta, generando trasformazioni nelle strategie di governo della città. Strategie di sviluppo urbano, da una parte, e forme di resistenza, opposizione, di rivendicazione di 'diritti alla città', dall'altra, hanno la capacità di mobilitare soggetti, reti di attori, coalizioni di interessi di segno anche opposto. La città rappresenta un terreno cruciale nel quale il processo di globalizzazione assume modalità concrete e riconoscibili di realizzazione, ma al tempo stesso anche conflittuali e basate su rapporti di forza tra spazi e gruppi sociali in costante evoluzione. Per indagare questa nuova dimensione urbana, Ugo Rossi e Alberto Vanolo scompongono il concetto di politica della città in tre dimensioni: la politica urbana come rappresentazione, come governo e come contestazione. Lo scopo è mostrare il funzionamento quotidiano delle città per interpretare le geometrie del potere che plasmano l'esperienza urbana contemporanea.

Categoria: Politica

Parole chiave:

Edito da: Laterza () anno 2010

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788842094470

Prezzo: € 12.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)