Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Fascino, volgarmente detto jettatura 1 € 14.00 elimina
I Codici di Prisciano 1 € 14.00 elimina
L'immagine della città 1 € 9.90 elimina
Storia d'Europa. Vol. IV, L'Età moderna: secoli XVI-XVII 1 € 29.90 elimina
Lavorare La Pietra 1 € 12.00 elimina
Economia Del Lavoro 1 € 8.00 elimina
Cenni storici della prodigiosa immagine di Masa SS. Addolorata di Norcia, con appendice di varie preghiere in suo onore 1 € 12.00 elimina
Venticinque lettere 1 € 28.00 elimina
Le 3e sexe (Le troisième sexe) 1 € 120.00 elimina
La Spedizione Inglese Nel Thibet Entrata Delle Truppe Nella città Di Lhassa Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1904) 14 a 1 € 15.00 elimina
Il Fiume Dei Fiumi Dieci Fotografi e Il Po 1 € 25.00 elimina
The Collector's Guide to Fans 1 € 12.00 elimina
La Notte Dell'avvoltoio 1 € 7.00 elimina
Levia Gravia Satana e Polemiche Sataniche 1 € 18.00 elimina
Il Decamerone 1 € 9.90 elimina
Totale: € 334.70
procedi con l'acquisto

La particella di Dio. Se l'universo è la domanda, qual è la risposta?

Lederman, Leon M. - Teresi, Dick

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione italiana. Collana "Saggi" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 464 pagine. Minimo ingiallimento ai margini della sovraccoperta, peraltro copia eccellente, evidentemente mai letta -- Nel V secolo a. C., Democrito di Abdera ipotizzò che la materia sia costituita da particelle invisibili e indivisibili, alle quali attribuì il nome di «atomi». Partendo da tale intuizione, il premio Nobel per la Fisica Leon Lederman, in un'epoca in cui dagli ambienti scientifici quasi ogni giorno giunge l'annuncio di scoperte riguardo alla struttura della materia, ripercorre l'affascinante storia di ricerche, esperimenti e studi svolti dall'uomo per rispondere all antichissima e ardua domanda: «Di che cosa è fatto il mondo?». Secolo dopo secolo, egli ci permette di cogliere lo sforzo comune dell'umanità nel tentativo di individuare e descrivere l atomo teorizzato da Democrito, uno sforzo coronato da successi sempre parziali, provvisori, inevitabilmente limitati, a fronte dei continui progressi scientifici e tecnologici. Galileo, Newton, Faraday, Rutherford, Einstein sono soltanto alcuni dei numerosi protagonisti di tale appassionante avventura, presentati come veri e propri detective alla ricerca di indizi che svelino il segreto ultimo dell'Universo. Illustrando ogni tappa di questo viaggio in una prosa chiara e accattivante, non di rado venata da un originale umorismo, Lederman ci conduce fino all'ultimo cinquantennio, in cui lo studio del mondo subatomico ha conosciuto uno sviluppo straordinario grazie alla creazione della più complessa apparecchiatura sperimentale mai realizzata: l'acceleratore di particelle. L autore ce ne spiega il funzionamento in modo estremamente semplice, con la metafora di un affilatissimo coltello che seziona la materia fino a separarne gli elementi costitutivi (leptoni, mesoni, quark ecc.). E, infine, immagina la possibilità di metterne a punto un nuovo, potentissimo modello in grado di fornirci la risposta definitiva sull'argomento, di farci scoprire appunto La particella di Dio.

Categoria: Scienze Fisica

Parole chiave:

Edito da: Mondadori (Milano) anno 1996

Condizione:

Dimensione: 22.5

ISBN: 9788804371564

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)