Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Introduzione agli Spazi Analitici 1 (Appunti redatti da A.Tancredi) 1 € 27.00 elimina
Roma 1943 1 € 8.90 elimina
L'arcipelago Delle Emozioni 1 € 9.90 elimina
LUCCA NELLE IMMAGINI - Vol. 1°, 2°, e 3° 1 € 18.00 elimina
Grammatica Spagnuola Di Luigi Pavia 1 € 14.00 elimina
Socialisti (Romanzo) 1 € 25.00 elimina
Il transfert nella psicoanalisi dei Bambini 1 € 13.00 elimina
Canto generale. Vol. I e II 1 € 12.00 elimina
Raffet et Son Oeuvre. 100 Compositions Lithographiques Peintures a L'huile, Aquarelles, Sépias et Dessins Inédits 1 € 35.00 elimina
L'esposizione Valsesiana, a Varallo Inaugurata Il 6 Agosto 1905 Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1905) 13 Agosto N. 81 1 € 18.00 elimina
La felicità in Etruria. Melodramma, impresari, musica, virtuosi: lo spettacolo nella Firenze dei Lorena 1 € 19.00 elimina
Dolceamaro Storia e Storie Dal Cacao al Cioccolato 1 € 27.00 elimina
La Natura Dell'adolescenza 1 € 14.00 elimina
Un Covo di Vipere 1 € 7.00 elimina
Il Catechismo Del Popolo 1 € 9.00 elimina
Reflections of Nature. Flowers in American Art 1 € 14.00 elimina
Una donna chiamata Moise 1 € 9.90 elimina
Totale: € 280.70
procedi con l'acquisto

Gio Ponti e il Gonfalone dell'Ospedale Maggiore di Milano

Galimberti, P. M. (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione NUOVO - Volume nella sua brossura originale, 32 pagine con figure in nero e a colori. Libro in condizioni di nuovo -- Gio Ponti progettò e sovrintese alla realizzazione del Gonfalone dell'Ospedale Maggiore, conferendogli preziosità nei materiali e nelle tecniche impiegate. Il raffinatissimo ricamo in oro e argento su seta fu eseguito dalla ditta Fratelli Bertarelli. Le parti metalliche e di gioielleria furono realizzate dall'orefice Alfredo Ravasco, che fece dono di tutte le pietre preziose. Il lato anteriore dello stendardo rappresenta l'Annunciazione, a cui l'ospedale è dedicato; sull'altro lato è ricamata la colomba, emblema dell'ente, circondata dalle insegne araldiche dei principali benefattori e delle opere pie amministrate. Le foglie di palma delle aste riportano incisi, in segno di gratitudine, i nomi dei benefattori che avevano allora contribuito al finanziamento dell'opera. L'insegna, connotata da un carattere di particolare solennità e da un forte valore simbolico, fu inaugurata il 24 marzo 1935, nel corso di una funzione solenne in Duomo celebrata dal cardinale Ildefonso Schuster. Il manufatto, significativo per l'arte del Novecento, rappresenta uno dei pezzi più pregiati delle raccolte dell'ospedale.

Categoria: Arte Tessile - Tessuti - Arazzi - Tappeti - Moda

Parole chiave: Arte Sacra Orafa Contemporanea Gioielleria Tessuti Preziosi Architetti Italiani Novecento , Gio Ponti Milanese

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo) anno 2011

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788836620302

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)