Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Memorie nel bronzo e nel marmo. Monumenti celebrativi e targhe nelle piazze e nelle vie di Milano 1 € 29.00 elimina
Il 1 Maggio a Parigi L'arresto Dell'anrchico Law Il Secolo Illustrato Della Domenica XIX (1907) 12 maggio N. 904 1 € 30.00 elimina
No' Cantaiàn. Immagini di Vita contadina 1 € 19.00 elimina
Poesia popolare e poesia d'arte. Studi sulla poesia italiana dal Tre al Cinquecento 1 € 14.00 elimina
L'Età Crudele 1 € 18.00 elimina
Matilde Di Canossa. Potenza e Solitudine Di Una Donna Del Medioevo 1 € 9.90 elimina
La pasta e la Pizza 1 € 8.00 elimina
Analisi epistemologica del marxismo e della psicoanalisi 1 € 8.90 elimina
Lecceto e Gli Eremi Agostiniani in Terra Di Siena 1 € 25.00 elimina
Vedi Alla Voce: Bagno - See under: Bath 1 € 27.00 elimina
Le Donne in Europa 4. Nella Città Moderna 1 € 14.00 elimina
Octave Mirbeau - Louis Guilloux - Poésie Du Quebec 1 € 11.00 elimina
Romische Fruhgeschichte Kritik Und Forschung Seit 1964 1 € 20.00 elimina
Kalevala Latina 1 € 32.00 elimina
Analisi Dell'umana Esperienza Antologia Di Scritti Teoretici 1 € 9.00 elimina
Giardini 1 € 9.90 elimina
Lettere sull' Inghilterra 1 € 12.00 elimina
Terni. Emozioni Del Sacro 1 € 19.50 elimina
Fer Forgé. Battito di Haiti 1 € 24.00 elimina
Colombo Da Genova al Mondo Nuovo 1 € 7.00 elimina
La Trasformazione Demografica Delle società Europee 1 € 8.00 elimina
Totale: € 355.20
procedi con l'acquisto

Paesaggi agrari. L'irrinunciabile eredità scientifica di Emilio Sereni

Quaini, Massimo (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra tenuta all'Istituto Alcide Cervi, Biblioteca-Archivio ''Emilio Sereni'', itinerante in seguito. Brossura originale con copertina figurata a colori, 202 pagine con numerose figure in nero e a colori nel testo. Bibliografia in chiusura. Opera in perfette condizioni di nuovo -- Il volume, speculare alla mostra nata come itinerario iconografico per illustrare la Storia del paesaggio agrario italiano a cinquant'anni dalla sua pubblicazione, per effetto della persistente vitalità di Emilio Sereni si è progressivamente trasformato nello strumento utile a meglio comprenderne la ricchezza dell'opera, dell'archivio e della biblioteca. Gli autori, afferenti a diversi settori scientifici, sono concordi nel riconoscere l'attualità dello studioso che nella sua vita operosa ha saputo riunire non solo impegno politico e ricerca ma anche tante discipline (e relativi metodi di indagine) senza averne mai professato accademicamente una sola! Non è un caso se torniamo a interrogarci sull'eredità di Emilio Sereni a cinquant'anni dalla "Storia del paesaggio agrario italiano" (Laterza, 1961): in un momento storico in cui "il lungo addio" dell'agricoltura e della "civiltà contadina" (di cui il paesaggio è la parlante fisionomia) non ci appare più come il processo fatale e irreversibile di fronte al quale non resta che la rassegnazione. Il fallimento della "rivoluzione verde" a scala globale e i guasti dell'agroindustria a scala nazionale e regionale ci costringono a rileggere il passato secondo una linea che ci impone, non solo di recuperare i saperi locali di una cultura contadina che la storia sembrava aver condannato a un ruolo di subalternità se non di estinzione, ma anche di recuperare, in termini patrimoniali ed economici, i paesaggi rurali di interesse storico..

Categoria: AN Storia Dell\'agricoltura

Parole chiave: Storia Agricoltura civiltà Contadina , Paesaggio Territorio , Mondo Rurale , Sionismo Comunismo , Geografia Italiana , Economia Contadini , Emilio Sereni 1907-1977 , Questione Agraria , Capitalismo Socialismo Campagne Campagna , Patrimonio rurali

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo) anno 2011

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788836622184

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)