Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Nel regno delle maschere. Dalla commedia dell'arte a Carlo Goldoni 1 € 25.00 elimina
Temi e Variazioni 1 € 9.90 elimina
Gabriele d'Annunzio 1 € 14.00 elimina
La Pelle in Psicoanalisi 1 € 17.99 elimina
L'intellighenzia Sovietica Tra La Critica e Il Dogma 1 € 9.00 elimina
Tragique et Tristesse. Walter Benjamin, Archéologie de la Modernité 1 € 15.00 elimina
Il Gran Maestro Tommasi e l'Ordine di Malta a Cortona 1 € 95.00 elimina
La Favilla rivista dell'Umbria e delle Marche Fascicolo Anno XVIII Fasc. VII-VIII Dicembre Gennaio 1895 1 € 9.00 elimina
Il matrimonio nel diritto Canonico 1 € 27.00 elimina
La Seconda Rivoluzione Cinese 1 € 8.00 elimina
Dei e miti italici 1 € 15.00 elimina
Come L'america diventò Nazione 1 € 12.00 elimina
Martello e Compasso. Vita e Agonia Della Germania Comunista 1 € 14.50 elimina
Un Dipinto Misterioso. Il Mondo Della Galleria Linder 1 € 6.00 elimina
Imperialismo pagano. Il fascismo dinanzi al pericolo euro-cristiano 1 € 15.00 elimina
Issione il polifoniarca 1 € 29.00 elimina
Guerra e pace. John Phillips. Testimone del Novecento 1 € 15.00 elimina
Le Origini Del Socialismo in Russia 1 € 8.00 elimina
Carteggio D'Annunzio-Gravina (1915-1924) 1 € 8.90 elimina
Costruzione Della Critica D'arte 1 € 27.00 elimina
Michelangelo la Cappella Sistina. Documentazione e Interpretazioni. Vol. I°e II° 1 € 95.00 elimina
La linea umbra 1 € 75.00 elimina
Lo statuto del partito comunista italiano. Relazione all'VIII congresso del PCI 1 € 14.00 elimina
Ilaria e Altre Poesie (1942-1962) - Prefazione di Giovanni Papini 1 € 34.00 elimina
Bioetica Cattolica e Bioetica Laica 1 € 12.00 elimina
Mussolini Giornalista 1 € 16.00 elimina
Storia universale della chiesa dalla predicazione degli apostoli al pontificato di Gregorio XVI 1 € 250.00 elimina
Boccaccio in Romagna - Manoscritti, Incunaboli e Cinquecentine nelle Biblioteche Romagnole 1 € 9.90 elimina
L'Art au XXe siècle. Vol. I° e II° 1 € 40.00 elimina
Il Milione. Introduzione, edizione del testo toscano («Ottimo»), note illustrative, esegetiche, linguistiche, repertori onomas 1 € 52.00 elimina
Assistenza Mutualistica e Disposizioni Salariali Per I Lavoratori Dell'industria 1 € 5.00 elimina
ACQUE MINERALI E TERMALI IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO ED EMILIA-ROMAGNA - raccolta di 13 testi rari di metà Ottocento 1 € 195.00 elimina
L'orma fascista. Ordinamento politico e sociale del Regime 1 € 19.00 elimina
La Notte Dei Barbari 1 € 9.90 elimina
L'erosione marina nel litorale fra Cervia e Pesaro 1 € 35.00 elimina
Rembrandt. Incidere La Luce. I Capolavori Della Grafica 1 € 8.90 elimina
Totale: € 1,250.99
procedi con l'acquisto

La pazienza dell'arrostito. Giornali e ricordi (1983-87)

Ceronetti, Guido

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione. ''Biblioteca Adelphi", 228 - Brossura editoriale con bandelle, 354 pagine con tavole in bianco e nero intercalate. Qualche segno del tempo alla copertina e ai tagli, nel complesso buona-ottima copia -- Ancora una volta, e come fosse per la prima volta, seguiamo Ceronetti nella sua perenne irrequietezza. Ma ormai i vagabondaggi nello spazio e nella mente si sono amalgamati. E anche «"Il mondo si va unificando".. Sì, ma nel male e in vista del male». Viaggiare è ormai un'attività da «collezionista di ripugnanze». Oggi i roghi di invisibili inquisitori «ci arrostiscono con tacita, misteriosa lentezza». E non rimane allora che esercitare la pazienza, rivaleggiando vanamente con la «pazienza del tempo», che sa offrirci, in una piccola chiesa sperduta, «fiori di plastica in tuniche di polvere». Mentre è sempre un segnale di vitalità il guizzo del comico: basta allora che Ceronetti elenchi i regali ricevuti nel corso degli anni, o anche gli animali che si vedono sempre meno (anche le zanzare sono in diminuzione..). Così appare una nuova forma: una sorta di monologo interiore-esteriore, dove si prende nota delle scritte sui muri, dei nomi sulle lapidi e dei prezzi ai ristoranti, mentre continuano a ripresentarsi altri fantasmi: Giorgione, un versetto dei profeti, Goya, un libro appena letto, la guerra civile spagnola, Velázquez. Questa forma, in cui Ceronetti ci invita a leggerlo, la forma di questo libro, che forse è il suo più intimo, e perciò anche il più esposto, corrisponde a quella in cui egli stesso ne legge ogni altro: «Il frammento che si accende all'improvviso come un Intero accessibile e concentrato, e che sommandosi con altri, prossimi e lontani, del medesimo testo, crea l'immagine di una nuova, screpolata Totalità testuale: non ho, coi più importanti autori a me noti, altra relazione che questa. La storia del pensiero, come l'altra, è storia di amputazioni e di amputati: l'Intero e il Tutto si adunano e brillano nel moncone, come tutta quanta la Legione si riconosce nella mano di legno del capitano Danjou».

Categoria: Letteratura Italiana

Parole chiave: Letteratura Italiana Novecento Viaggi Viaggiatori Turismo Elite Intellettuali

Edito da: Adelphi (Milano) anno 1990

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN: 9788845907937

Prezzo: € 12.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)