Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Romanuccio birichino di Parigi 1 € 18.00 elimina
Matteo Renato Imbriani-Poerio La Tribuna Supplemento Illustrato Della Domenica I (1893) 1 ottobre, 40 1 € 10.00 elimina
Il Natale in Un Quartiere Popolare Di Napoli. Il Premio Nobel a Carducci -La Cerimonia Nella Casa Del Poeta a Bologna. - Roma 19 1 € 10.00 elimina
João Álvaro Rocha. Architectures 1988-2001 1 € 24.00 elimina
Paura della libertà 1 € 20.00 elimina
Ouvrir Venus 1 € 55.00 elimina
Enjeux De Philosophie Politique Moderne. Les Violences De L'abstraction 1 € 9.90 elimina
Letty Fox 1 € 9.90 elimina
Piccolo Antibarbarus. Per La corretta Espressione Latina 1 € 12.00 elimina
Japanese Patterns, Small Flowers (Kyoto Shoin Arts Collection) 1 € 28.00 elimina
Marcello Biagiotti 1 € 12.00 elimina
l'Indicateur Touristique d'Egypte Edition Francaise 1955-1956 1 € 20.00 elimina
Giornale Storico di Psicologia Dinamica. Vol. V, Gennaio 1981, Fascicolo 9 1 € 8.99 elimina
Tristi tropici 1 € 8.00 elimina
Disegno Italiano del Novecento 1 € 20.00 elimina
La Vita Animale 1 € 8.00 elimina
Anima - 1993 1 € 13.00 elimina
La prova ontologica dell'esistenza di Dio. La sua problematica e la sua storia nell'età moderna 1 € 16.90 elimina
Stefano Artibani Press Book 1 € 20.00 elimina
Agenda Rossa 1976 1 € 15.00 elimina
Il colonnello Bridau (Un ménage de garçon) 1 € 12.90 elimina
La Surgelazione Metodo Moderno Di Conservazione 1 € 9.00 elimina
Wolfgang Bier 1 € 57.00 elimina
Sergio Vacchi Premio Marconi 2007 Per L'arte Elettronica 1 € 12.00 elimina
Passaggio a Nord : la Linea Ecologica nell'Architettura dei Paesi Scandinavi 1 € 25.00 elimina
La leggenda di Dante. Motti, facezie e tradizioni dei secoli XIV - XIX 1 € 12.00 elimina
La civiltà Dei Sardi Dal Neolitico all'età Dei Nuraghi 1 € 9.90 elimina
Blind Date. Sexe et Philosophie 1 € 13.00 elimina
La Corsa Automobilistica Pel Circuito Del Taunus Il Secolo Illustrato Della Domenica XIX (1907) 23 giugno N. 910 1 € 20.00 elimina
Argenti Romani Restauro Di Arredi Del Duomo Di Tuscania 1 € 24.00 elimina
La Corte Di Francia 1789-1830. Personaggi, Politica e Vita Quotidiana Dalla Rivoluzione a Luigi Filippo 1 € 9.90 elimina
ÁTOPON. PSICOANTROPOLOGIA SIMBOLICA E TRADIZIONI RELIGIOSE 1 € 14.00 elimina
Autunno: Tempo Di Speranza Tempo Di Memorie 1 € 12.00 elimina
English Inn Signs Being a Revised and Modenized Version of History of Signboards 1 € 12.00 elimina
Giacomino 1 € 9.00 elimina
Scritti Italiani 1 € 19.90 elimina
Una vita da lettore 1 € 9.90 elimina
Lezioni di Piano. Vent'anni di incontri con l'architetto 1 € 9.00 elimina
Scritti sulla Riforma in Italia 1 € 32.00 elimina
Morbo Italico 1 € 12.00 elimina
L'Autunno del Medioevo 1 € 8.00 elimina
Grammatica del disegno. Metodo pratico per imparare il disegno 1 € 12.00 elimina
Le Avventure Della libertà 1 € 9.90 elimina
Teoria e struttura sociale 1 € 15.00 elimina
Zafferano. L'oro degli dei 1 € 19.90 elimina
I drammi dialettici 1 € 34.00 elimina
Totale: € 771.99
procedi con l'acquisto

De profundis

Satta, Salvatore

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Piccola Biblioteca Adelphi", 95. Prima edizione Adelphi, l'originale del Cedam (1948) - Brossura editoriale con bandelle, 189 pagine. Esemplare in ottime condizioni -- Fra il giugno 1944 e l'aprile 1945, rifugiato in una casa di famiglia nel basso Friuli, Satta scrisse queste pagine, cariche di sarcasmo e profonda amarezza, nel tentativo di risalire a certe ragioni nascoste della paradossale, atroce storia italiana dei vent'anni precedenti. E subito si poneva due domande inevitabili: perché gli italiani avevano accettato, e nella stragrande maggioranza sostenuto, il fascismo? E perché, una volta spinti nella guerra, quegli stessi italiani avevano subito sperato nella sconfitta? Più che sul ripugnante manipolo dei veri fascisti, attori occasionali e brutali, ma sempre accompagnati da una «scia di ridicolo», l'occhio di Satta si fissava sulla figura dell'«uomo tradizionale», il medio cittadino di stampo ottocentesco, attaccato alla libertà soltanto come «garanzia del privilegio»: era lui che l'aveva subito ceduta al fascismo, impaurito dagli squarci che si erano aperti nel vecchio ordine; era lui che aveva accettato la «servitù per non morire». Così, quando l'ultima guerra aveva rivelato la sua natura di «spettacoloso omicidio rituale», quello stesso «uomo tradizionale», figura ormai grottesca e stravolta, ma pur sempre universalmente diffusa, preso dal panico si era buttato a sognare l'impossibile restaurarsi di un vecchio ordine che ancora una volta lo tranquillizzasse. Questa è la durissima, cupa visione che Satta ci presenta: traversata da continue, e talvolta sgradevoli asprezze, è sostenuta da una vena di grande moralista nero, oltre che dalla dolorosa asciuttezza del narratore che si sarebbe poi rivelato col "Giorno del giudizio".

Categoria: Letteratura Italiana

Parole chiave:

Edito da: Adelphi (Milano) anno 1980

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN:

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)