Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'Unità. Organo del Partito Comunista Italiano - anno XXI (nuova serie) n. 116, giovedì 19 ottobre 1944 1 € 20.00 elimina
Disegni Piazzetteschi Disegni Inediti Di Raccolte Bergamasche 1 € 20.00 elimina
La Terza Parte del Fruttato. Amministrazione e Ceti Locali Nel Chiugi Perugino Amministrazione Camerale e Ceti Locali Nel Chiugi 1 € 27.00 elimina
Le Psicosi Endogene 1 € 22.00 elimina
Gente Bene & Tutti Gli Altri 1 € 16.50 elimina
Giardini del Lago in Europa. Paesaggi culturali disegnati dall'acqua - Lakeside Gardens in Europe. Cultural landscapes designed 1 € 16.00 elimina
L'eletto 1 € 7.00 elimina
Totale: € 128.50
procedi con l'acquisto

Il prezzo dei farmaci

Pammolli, Fabio (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Percorsi - Economia" - Brossura editoriale con bandelle, 192 pagine. Copia in condizioni di nuovo -- La regolazione del prezzo dei farmaci incide sulla spesa sanitaria dei singoli Stati ed è uno snodo chiave tra sostenibilità e accesso, con importanti implicazioni per le politiche pubbliche e per il welfare. Questo volume, dopo un'analisi del rapporto tra regolazione dei prezzi e dinamiche di mercato, prende in considerazione i diversi fattori che incidono sul rapporto costo/efficacia del farmaco e sulla valutazione economica delle terapie: un processo complesso, che raccoglie e riassume evidenze da diverse discipline (medicina, statistica, sociologia, economia, etica) e che non si limita al prodotto farmaceutico, ma riguarda anche procedure e dispositivi medici, servizi, test, programmi e interventi di salute pubblica. Particolare attenzione viene dedicata, infine, alla valutazione di prodotti e procedure fortemente innovativi, anche a fronte della crescente disponibilità di dati di utilizzo post lancio.

Parole chiave:

Edito da: Il Mulino (Bologna) anno 2024

Condizione:

Dimensione: 21.5

ISBN: 9788815389480

Prezzo: € 14.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)