Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Enzo Frateili. Architettura, Design, Tecnologia 1 € 12.00 elimina
Il viceconsole 1 € 9.90 elimina
Eredità Del Magnifico 1 € 15.00 elimina
Viaggiatori Sulla Flaminia Porta Di Entrata e Porta Di Uscita 1 € 8.00 elimina
Scendi, Mosè 1 € 12.00 elimina
Totale: € 56.90
procedi con l'acquisto

Mediazione linguistica e interpretariato. Regolamentazione, problematiche presenti e prospettive future in ambito giuridico

Rudvin, Mette - Spinzi, Cinzia (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione LEXIS. Biblioteca di scienze umane" - Brossura editoriale di 248 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo -- La premessa fondamentale dei saggi in questo volume è che la mediazione linguistica e l'interpretariato in ambito giuridico sono rilevanti per la tutela dei diritti umani primari e che tutti gli individui hanno diritto a un processo equo. Molti capitoli di questo libro hanno messo in rilievo come la traduzione e l'interpretariato siano mezzi utili a scavalcare le barriere tra persone che non parlano la stessa lingua; salvaguardano i diritti dell'individuo, sia esso imputato, testimone o vittima e garantiscono la sicurezza dell'intera comunità. Ogni autore presenta un diverso background formativo e di esperienze: dal mondo accademico a quello istituzionale, dagli interpreti in tribunale a quelli del linguaggio dei segni per la Comunità Sorda. Si tratta insomma di contesti formativi diversi per dare voce a diversi settori dell'ambiente giuridico, quello delle forze di polizia, dei tribunali, degli istituti penitenziari e dei centri di identificazione ed espulsione.

Categoria: Linguistica

Parole chiave:

Edito da: Clueb (Bologna) anno 2013

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788849137699

Prezzo: € 12.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)