Tolgo la mia biblioteca dalle casse

Benjamin, Walter

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 62 pagine. Design di Paolo Tassinari e Giulia De Benedetto. Copia in condizioni pari al nuovo di un volumetto esaurito e non comune -- "Tolgo la mia biblioteca dalle casse" fu scritto da Walter Benjamin nell'estate del 1931 a Berlino, e pubblicato a luglio su "Die literarische Welt". Collezionare libri era stata la sua grande passione, fin da giovanissimo; negli anni Trenta iniziò a collezionare citazioni, che trascriveva, con una grafia minutissima, in piccoli taccuini neri che portava sempre con sé nelle sue peregrinazioni. «Le citazioni, nel mio lavoro, sono come briganti ai bordi della strada, che balzano fuori armati e strappano l'assenso all'ozioso viandante». Sul collezionismo Benjamin torna nei Passages: «il collezionista è il vero inquilino dell'intérieur, che è il rifugio stesso dell'arte». Per Benjamin gli oggetti d'affezione, così cari ai surrealisti, all'interno di una collezione perdono la loro utilità, il loro valore di merce e entrano in un caos onirico, che è il tempo del ricordo ma anche quello della rinascita. Rivelando, per dirla alla Breton, «quei nessi sottili, fuggevoli, inquietanti allo stato attuale delle conoscenze, ma che illuminano a volte di vividi bagliori i passi più incerti dell'uomo».

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave:

Edito da: Electa (Milano) anno 2017

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN: 9788891815149

Prezzo: € 14.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)