Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Scala dei Giganti nel Palazzo Ducale di Venezia. Memorie storiche e documenti sul restauro del 1728 1 € 60.00 elimina
Condotta delle macchine elettriche e delle centrali 1 € 16.00 elimina
Mio Padre e Io 1 € 7.00 elimina
Museo vulcanologico di San Venanzo 1 € 9.00 elimina
L'Adalgisa. Disegni milanesi 1 € 12.00 elimina
Hiram Rivista del Grande Oriente d'Italia 1/2006 1 € 6.00 elimina
Transmarinae imagines. Studi sulle trasmissioni di iconografie tra Mediterraneo ed Asia in Età classica ed ellenistica 1 € 9.90 elimina
La Vita Del Mare 1 € 10.00 elimina
Lineamenti per una riforma del credito in Italia 1 € 9.00 elimina
Un Diploma Di Federico I Per Il Duomo Di Perugia Illustrato Da Ettore Ricci D. O. 1 € 11.00 elimina
Ragioni del Regio Fisco contro D. Gioseppe Cortese figlio del ribelle Niccolò fu duca di Verzino 1 € 150.00 elimina
Studi Pascoliani 1 € 12.00 elimina
Le mummie. Viaggio nell'eternità 1 € 8.00 elimina
Dal Romanticismo alla Scapigliatura. Percorsi e Figure dell'Arte del XIX Secolo. 1 € 23.00 elimina
Racconti dispersi 1928-1951 1 € 12.00 elimina
La Chiesa e le organizzazioni cattoliche in Europa 1 € 15.00 elimina
Belfagor Rassegna Di Varia umanità 1 € 35.00 elimina
Sonetti Veneziani 1 € 60.00 elimina
Odi e Frammenti 1 € 14.00 elimina
Un Esorcista racconta 1 € 9.90 elimina
I Luoghi Della Vita 1 € 10.00 elimina
Con La Scuola Nel Cuore. Ricordo Di Edmondo De Amicis 1 € 9.50 elimina
Tra Mito e Storia. Protagonisti e Racconti 1 € 19.00 elimina
Il Mondo Arabo 1 € 10.00 elimina
Giuseppe Giulietti. Il Sindacato Dei Marittimi Dal 1910 al 1953 1 € 12.50 elimina
Totale: € 549.80
procedi con l'acquisto

Simulacra. Il processo imitativo nell'arte

Klossowski, Pierre

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di 116 pagine. Testo a cura e con introduzione di Aldo Marroni. Lievi i segni d'uso; ottima copia di un testo fuori catalogo e di difficile reperibilità -- Cosa significa simulacro? Cosa dà a intendere questa antica parola che con tanta insistenza incontriamo nei discorsi che riguardano la riflessione sull'arte? Quale ruolo svolge nella comunicazione artistica? A questi interrogativi Pierre Klossowski, con il suo consueto stile di pensiero che rovescia ogni sapere istituzionalizzato, dà una risposta che ci avvia su strade mai battute dalla filosofia. Attraverso la sua esperienza personale chiarisce cosa vuol dire essere un "costruttore di simulacri", un artista posseduto dalla necessità di divulgare un nucleo insondabile, non divulgabile con altri strumenti espressivi. I testi qui presentati, curati da Aldo Marroni hanno il pregio di cogliere il senso di tali problematiche con l'intima profondità che solo un "monomane" come Klossowski poteva donarci. -- INDICE: Klossowski demone dei simulacri (Aldo Marroni) - Simulacra - Il gesto muto del passaggio materiale al disegno - Del mutismo visionario - Dal simulacro imitativo allo stereotipo - Del simulacro

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave:

Edito da: Mimesis (Milano) anno 2002

Condizione:

Dimensione: 17

ISBN: 9788884830883

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)