Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Ruolo Del Sociologo Nella Gestione Del Territorio 1 € 20.00 elimina
Il Seicento a tavola 1 € 19.90 elimina
L'avaro 1 € 7.00 elimina
Che fare per l'Europa? 1 € 12.90 elimina
Le Biblioteche Pubbliche Degli Enti Locali 1 € 11.00 elimina
Pier Luigi Nervi. Architecture as Challenge 1 € 75.00 elimina
Il vangelo di mia mamma 1 € 8.00 elimina
Minime e Semiminime 1 € 30.00 elimina
IL TRUCCO E L'ANIMA. I MAESTRI DELLA REGIA NEL TEATRO RUSSO DEL NOVECENTO 1 € 18.00 elimina
The Private Lives of Albert Einstein 1 € 11.00 elimina
Pinacoteca Comunale "Orneore Metelli" Di Terni Dipinti e Sculture Del XIX e XX Secolo 1 € 38.00 elimina
Viva Villa! 1 € 15.00 elimina
Spagna controrivoluzionaria. Il «Manifesto de los Persas» (1814) 1 € 16.90 elimina
Pinelli: una finestra sulla strage 1 € 8.00 elimina
Museo Comunale di San Francesco a Montefalco 1 € 18.00 elimina
Lettere e Scritti Familiari 1 € 19.00 elimina
Il Greco. Visionario Illuminato 1 € 8.00 elimina
Carlo Rosselli: Gli Anni Della Formazione e Milano 1 € 10.00 elimina
Totale: € 345.70
procedi con l'acquisto

Il cenacolo di Leonardo per il re Francesco I. Un capolavoro in oro e seta

Marani, Pietro C. (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 2019. Volume nella sua brossura originale con bandelle, 160 pagine profusamente illustrate a colori lungo l'intero testo. Copia in condizioni di nuovo, ancora sigillata - brand new in origina shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine - "Il volume presenta per la prima volta, dopo il suo restauro, l'eccezionale e preziosa copia del Cenacolo di Leonardo da Vinci realizzata ad arazzo, con fili di seta oro e argento, fra il 1516 e il 1525 su commissione di Francesco I re di Francia e di sua madre Luisa di Savoia, e oggi conservata presso i Musei Vaticani. L'arazzo costituisce una delle primissime copie del capolavoro di Leonardo, commissionato per soddisfare le esigenze della corte francese che intendeva possedere l'immagine di un'opera che non poteva in alcun modo essere trasportata. Testimonianza della grande ammirazione dei re di Francia per il genio italiano, l'arazzo venne poi donato nel 1533 a Papa Clemente VII e fece così ritorno in Italia. Curato da Pietro C. Marani, il libro getta una nuova luce, anche grazie ai contributi di Alessandra Rodolfo e Nello Forti Grazzini, non solo sulla storia e sulla realizzazione di questo capolavoro, così come sul suo meticoloso restauro, ma anche sulle relazioni tra la corte di Luigi XII, il maestro italiano e gli artisti fiorentini convocati in Francia da Francesco I, estimatore e committente di arazzi, come dimostra la perduta serie dei Baccanali già attribuita a Giulio Romano e a Leonardo.

Categoria: Arte Tessile - Tessuti - Arazzi - Tappeti - Moda

Parole chiave: Arazzo Leonardo Rinascimento Francia italia

Edito da: Skira (Milano) anno 2019

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788857242507

Prezzo: € 27.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)