Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Sette Saggi Maestri Sull'Amore 1 € 12.00 elimina
Buddhismo e scienza. Storia di un Amore 1 € 22.50 elimina
Immagini del barocco. Bernini e la cultura del seicento 1 € 16.00 elimina
Guida pratica del viticoltore e del cantiniere 1 € 15.00 elimina
[Copia]Pinturicchio Il Bambin Gesù delle Mani 1 € 30.00 elimina
Università di Perugia. Sette Secoli di Modernità 1308-1976 1 € 12.00 elimina
Mina. Mito e Mistero 1 € 9.90 elimina
Lex metallis dicta. Studi sulla seconda tavola di Vipasca 1 € 60.00 elimina
Storia Di San Damiano in Assisi 1 € 30.00 elimina
Rivista di Psicologia Analitica 46/1992 - La Conclusione dell'Analisi 1 € 15.00 elimina
La Grande Cucina Per Tutti Le Migliori Ricette Di Cucina e Di Pasticceria 1 € 35.00 elimina
Liber Peregrinationis Di Jacopo Da Verona 1 € 75.00 elimina
Linguistica Introduzione al Linguaggio e Alla Comunicazione 1 € 18.00 elimina
Mémoires Autographes de Don Augustin Iturbide, contenant les détail des principaux événements de sa vie publique, avec une p 1 € 150.00 elimina
Nocera, Cava Dei Tirreni, Comiso - Le Cento Città d'Italia 1 € 27.00 elimina
Collezione Massenzi I Reperti Archeologici 1 € 11.00 elimina
Rapporto Sulla Scienza 1 € 13.00 elimina
Guida Ai Misteri e Segreti Di Napoli e Della Campania 1 € 14.00 elimina
La Struttura del Testo Poetico 1 € 18.40 elimina
Baluardi e Fortezze 1 € 22.00 elimina
L'armonia delle sfere : astronomia e Matematica 1 € 9.00 elimina
Ville e Parchi Nel Lazio 1 € 55.00 elimina
L'aritmentica Pratica Per La Scuola Media 1 € 12.00 elimina
Totale: € 681.80
procedi con l'acquisto

Una persona alla volta

Strada, Gino

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Serie bianca" - Brossura editoriale con bandelle, 169 pagine. Una firma in apertura, peraltro copia in perfetto stato -- Da Kabul a Hiroshima, il racconto di una missione durata tutta la vita: "Non un'autobiografia, un genere che proprio non fa per me, ma le cose più importanti che ho capito guardando il mondo dopo tutti questi anni in giro". "Bisogna curare le vittime e rivendicare i diritti. Una persona alla volta." "Sono un chirurgo. Una scelta fatta tanto tempo fa, da ragazzo. Non c'erano medici in famiglia, ma quel mestiere godeva di grande considerazione in casa mia. Fa il dutur l'è minga un laurà, diceva mia madre, l'è una missiùn. Un'esagerazione? Non so, ma il senso di quella frase me lo porto ancora dentro, forse mia madre era una inconsapevole ippocratica." Una missione che parte da Sesto San Giovanni, la Stalingrado d'Italia con le grandi industrie, gli operai, il partito, il passato partigiano. In fondo, un buon posto per diventare grandi. A Milano, nelle aule dell'Università di Medicina e al Policlinico Strada scopre di essere un chirurgo, perché la chirurgia gli assomiglia: davanti a un problema, bisogna salvare il salvabile. Agendo subito. Una passione che l'ha portato lontanissimo. Gli ha fatto conoscere la guerra, il caos dell'umanità quando non ha più una meta. In Pakistan, in Etiopia, in Thailandia, in Afghanistan, in Perù, in Gibuti, in Somalia, in Bosnia, dedicando tutta l'esperienza in chirurgia di urgenza alla cura dei feriti. Poi nel 1994 nasce Emergency, e poco dopo arriva il primo progetto in Ruanda durante il genocidio. Emergency arriva in Iraq, in Cambogia e in Afghanistan, dove ad Anabah, nella Valle del Panshir, viene realizzato il primo Centro chirurgico per vittime di guerra. Questo libro racconta l'emozione e il dolore, la fatica e l'amore di una grande avventura di vita, che ha portato Gino Strada a conoscere i conflitti dalla parte delle vittime e che è diventata di per se stessa una provocazione. In ognuna di queste pagine risuona una domanda radicale e profondamente politica, che chiede l'abolizione della guerra e il diritto universale alla salute.

Categoria: Politica

Parole chiave:

Edito da: Feltrinelli (Milano) anno 2022

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN: 9788807173400

Prezzo: € 8.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)