Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Uomini e macchine intelligenti
Bernstein, Jeremy
Descrizione Piccola Biblioteca Adelphi", 255 - Brossura editoriale con bandelle, 239 pagine. Qualche sottolineatura a matita e note a pié di pagina evidenziate in giallo, peraltro buona copia -- L'intelligenza artificiale, prima di diventare un'immensa impresa di ricerca e innovazione tecnologica, quale è oggi, fu il nome di un oggetto sconosciuto attorno al quale ruotava il pensiero di pochi scienziati, isolati e testardi: primo fra tutti Marvin Minsky, l'uomo con il quale l'intelligenza artificiale ha finito per essere identificata. Con grande grazia, capacità di divertire e abilità nell'esporre con la massima evidenza le questioni più complicate, Jeremy Bernstein ci introduce nella mente e nella vita di Minsky - e, attraverso di essa, intrecciando aneddoti e questioni teoriche, in quelle di Alan Turing, Kurt Gödel, John von Neumann, Warren McCulloch, e indietro sino a Babbage e a Leibniz, come risalendo l'invisibile catena dei pensatori che furono attratti dall'idea di una «macchina pensante». Questo libro appartiene alla specie rara di quelli dove si imparano molte cose senza quasi accorgersene: per esempio due amanti ci illustreranno il funzionamento della macchina di Turing e un barbiere che non poteva radere se stesso varrà da illustrazione del teorema di Gödel.
Categoria: Scienze Fisica
Parole chiave:
Edito da: Adelphi (Milano) anno 1990
Condizione:
Dimensione: 18
ISBN: 9788845907890
Prezzo: € 9.90