Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Ventimila leghe sotto i mari 1 € 9.90 elimina
Dal Carducci ai contemporanei. Antologia della lirica moderna (Seconda edizione) 1 € 8.50 elimina
La Ragione e i Mostri. Goya o della Condizione Umana 1 € 19.00 elimina
Roma Capitale 1870 - 1970. Bibliografia Del Centenario 1 € 8.50 elimina
Puri Segni. Dal tratteggio razionale al "ghirigoro" istintivo nell'astrazione contemporanea. Opere su carta dal 1943 al 2013 1 € 22.00 elimina
Dalle Regie Scuole Teoriche e Pratiche di Artiglieria e Fortificazione alla Scuola d'Applicazione di Artiglieria e Genio. 16 Ap 1 € 28.00 elimina
Francesco Avesani Matite 1 € 14.00 elimina
Totale: € 109.90
procedi con l'acquisto

Arcimboldo. Artista milanese tra Leonardo e Caravaggio.

Ferino-Pagden, Sylvia ( a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione <div id="bookDescription_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="bookDescription" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="bookDescription" data-csa-c-slot-id="bookDescription_feature_div" data-csa-c-asin="8857210103" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="8tegau-abokw3-v188mh-ntnayo" data-cel-widget="bookDescription_feature_div"> <div class="a-expander-collapsed-height a-row a-expander-container a-spacing-base a-expander-partial-collapse-container" data-a-expander-name="book_description_expander" data-a-expander-collapsed-height="280"> <div class="a-expander-content a-expander-partial-collapse-content" data-expanded="false">Catalogo della mostra di Milano, Palazzo Reale, 10 febbraio - 22 maggio 2011. Volume nella sua brossura originale con bandelle, 388 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Copia in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "La personalit&agrave; di Giuseppe Arcimboldo nel passato come oggi &egrave; stata coronata da fama e successo. Le sue opere straordinarie - capricci e bizzarrie celebri in tutto il mondo sono presenti nella pubblicit&agrave; e sul web. La sua &egrave; una figura dunque del presente come del passato. Arcimboldo stesso, di ritorno a Milano da Praga nel 1587, si premura di consolidare la propria fama dettando agli amici artisti, umanisti e storici (tra cui Paolo Morigia, Giovan Paolo Lomazzo e Gregorio Comanini) le proprie imprese d'artista alla corte degli Asburgo. Il suo nome viene per&ograve; presto dimenticato e nei secoli successivi la sua opera etichettata come "scuola di Leonardo". Non c'&egrave; dubbio che il maestro di Vinci sia alla base della cultura di Arcimboldo: ma da questa inesauribile fonte d'ispirazione l'artista milanese trae le mosse per sviluppare uno stile personalissimo. Il contesto culturale in cui si muove Arcimboldo, il suo apprendistato e le sue prime opere in ambito milanese sono state finora considerate come un prologo di un'attivit&agrave; artistica svoltasi principalmente fuori dall'Italia. La tradizione artistica milanese e lombarda ebbe invece un ruolo fondamentale nella formulazione delle famosissime teste composte e delle "bizzarie" di Arcimboldo, come gli studiosi lombardi hanno ripetutamente sottolineato: ma tali spunti non sono stati finora recepiti dalla ricerca internazionale."</div> </div> </div> <div id="globalStoreInfoBullets_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="globalStoreInfoBullets" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="globalStoreInfoBullets" data-csa-c-slot-id="globalStoreInfoBullets_feature_div" data-csa-c-asin="8857210103" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="26o0as-r74zvj-xfcgn0-ck070x" data-cel-widget="globalStoreInfoBullets_feature_div"></div> <div id="buyingOptionNostosBadge_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="buyingOptionNostosBadge" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="buyingOptionNostosBadge" data-csa-c-slot-id="buyingOptionNostosBadge_feature_div" data-csa-c-asin="8857210103" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="1afwpq-vbvdjh-i5lj85-19c4fe" data-cel-widget="buyingOptionNostosBadge_feature_div"></div> <div id="tellAmazon_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="tellAmazon" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="tellAmazon" data-csa-c-slot-id="tellAmazon_feature_div" data-csa-c-asin="8857210103" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="wso2g7-8ef849-zffiun-c0tc47" data-cel-widget="tellAmazon_feature_div"> <div class="celwidget c-f" data-csa-op-log-render="" data-csa-c-content-id="DsUnknown" data-csa-c-slot-id="DsUnknown-6" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-painter="tell-amazon-desktop-cards" data-csa-c-id="om3so9-7pzpw2-mgkw88-2jzukk" data-cel-widget="tell-amazon-desktop_DetailPage_5"> <div id="CardInstanceOd638Jlk45VjlmOQyMc_hQ" data-card-metrics-id="tell-amazon-desktop_DetailPage_5" data-acp-tracking="{}" data-mix-claimed="true"> <div class="_tell-amazon-desktop_style_tell_amazon_div__1YDZk" data-asin="8857210103" data-marketplace="APJ6JRA9NG5V4" data-logged-in="true"> </div> </div> </div> </div>

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Periodo manierista '500 italiano pittura

Edito da: Skira (Milano) anno 2015

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788857210100

Prezzo: € 20.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)