Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Galapagos, studi e Ricerche. Spedizione "L. Mares - G.R.S.T.S. 1 € 35.00 elimina
Sorel il Nostro Maesto 1 € 16.90 elimina
Il Vesuvio e i Comuni Vesuviani 1 € 8.00 elimina
La ricerca della realtà. Vol. I e II 1 € 42.00 elimina
Sono Un Assassino 1 € 8.00 elimina
La cieca Di Sorrento 1 € 15.00 elimina
Susa, la Culla della Dinastia Sabauda 1 € 8.00 elimina
La Dolce Compagna 1 € 10.00 elimina
Claude Esteban - Bernard Manciet 1 € 11.00 elimina
Il Tempo del Papa-Re. Diario Del Principe Don Agostino Chigi Dall'anno 1830 al 1855 1 € 8.00 elimina
La Sommossa Di Wladivostok Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1905) 26 novembre N. 828 1 € 20.00 elimina
Il Punto su De Sanctis 1 € 7.00 elimina
Totale: € 188.90
procedi con l'acquisto

Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo

Settia, Aldo A.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Storia e Società". Brossura editorialecon sovraccoperta originale, 358 pagine. Libro in perfette condizioni di nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Pochi periodi storici hanno avuto un rapporto così quotidiano con la guerra come il Medioevo. Guerra di saccheggio, in cui distruggere e depredare il nemico era in cima ai pensieri di ogni soldato. Aldo Angelo Settia conduce il lettore sui campi di battaglia e ricostruisce la mentalità del soldato medioevale, la sua vita fatta di privazioni, di fame, di terrore della morte e delle mutilazioni. Un'indagine sugli aspetti più distintivi della guerra medievale che offre al lettore un contatto diretto con le fonti utilizzate, soprattutto quelle cronachistiche.

Categoria: Storia d\'Europa Medioevale

Parole chiave: Guerre medievali origine cause metodi Medioevo Guerra , Scorrerie , Assedio , Poliorcetica , stagionalità , Nutrimento , Morte Tempi Guerra Corpo Soldato

Edito da: Laterza (Bari) anno 2002

Condizione:

Dimensione:

ISBN: 9788842067191

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)