Carrello

Titolo Quantità Prezzo
I Vessilli delle Contrade Eugubine 1 € 14.00 elimina
Guida Di Montepulciano 1 € 12.00 elimina
Franco Giuli 1965-1991 1 € 14.00 elimina
Excavations at Berbati 1936 - 1937 1 € 20.00 elimina
L'autunno del Medio Evo 1 € 9.00 elimina
Capire Tangentopoli un manuale per capire, un saggio per Riflettere 1 € 6.00 elimina
Niccolò Alunno e Il Polittico Di sant'Angelo spiritualità, arte, Storia 1 € 8.00 elimina
Roma Bibliografica. Cinque anni di bibliografia romana, 1989-1994 1 € 48.00 elimina
Padova Romana 1 € 42.00 elimina
La Beata Margherita Bourgeoys Fondatrice Della Congregazione Di Nostra Signora Di Montreal (17 Aprile 1620 - 12 Gennaio 1700) 1 € 9.00 elimina
Roma Bibliografica. Trent'anni di bibliografia romana, 1959-1988 1 € 36.00 elimina
Totale: € 218.00
procedi con l'acquisto

La cultura italiana del Novecento

Stajano, Corrado (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Quali sono stati i caratteri più significativi della cultura italiana? Quali i personaggi, i movimenti, le idee che hanno influenzato maggiormente il nostro modo di vivere e di pensare? Ventisei autori di grande notorietà compongono qui un mosaico del Novecento in cui si intrecciassero la cultura, la politica, la società, mentre Corrado Stajano rivede ogni testo per assicurarne uno stile brillante e divulgativo, rivolto al grande pubblico. -- Collana "Enciclopedie del Sapere". Volume cartonato di pp. XVIII-849, sovraccoperta figurata. Annotazioni a matita all'indice.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Italia­Cultura , Cultura Contemporanea , antropologia , archeologia , Architettura , Arti Figurative , scienze , Cinema , economia , Filosofia , Letteratura Politica , storiografia , Chiesa Fascismo Fascista Populismo sinistra Teologia

Edito da: Laterza (Bari) anno 1996

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788842050445

Prezzo: € 24.50

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)