Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
L'arrotino Il Mistero Italiano Svelato | 1 | € 20.00 |
![]() |
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino | 1 | € 20.00 |
![]() |
Totale: | € 40.00 |
Ricerca semplice
Vestire a modo altrui. Dal sumptus medioevale al luxus d'età moderna tra diritto e Morale
Natalini, Cecilia
Descrizione Collana della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento - Volume nella sua brossura originale, 218 pagine. Libro in condizioni di nuovo, solo un timbro commerciale in apertura. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Categoria: Diritto
Parole chiave: L'antica questione della disciplina suntuaria al cui primo impulso , nel mondo occidentale , contribuisce la legislazione romana , subisce un'importante evoluzione durante il passaggio dal Medioevo alla modernità . Mentre la riflessione giuridica medioevale considera 'scandaloso' il diritto degli ordinamenti giuridici di ius proprium limitativo degli ornamenti - diritto scandaloso perché pregiudizievole della tranquillità delle relazioni matrimoniali e familiari legate alla scelta dei mores personali - l'Età moderna regola e controlla , attraverso le forme preventive ed astratte della legge , lo stile di vita dei cives. Questa evoluzione si compie attraverso l'impiego di istituti giuridici diversi (ius maritorum , officium iudicis , iudex arbiter , publica utilitas) , opportunamente interpretati e tutti ispirati al praeceptum iuris 'honeste vivere'. Lungi dal rappresentare una 'questione minore' , il sumptus è piuttosto lo specchio attraverso cui seguire della lenta formazione degli ordines civium , con le note implicazioni pubblicistiche e privatistiche dell'esperienza giuridica moderna.
Edito da: Editoriale Scientifica (Napoli) anno 2020
Condizione:
Dimensione: 23
ISBN: 9788893917094
Prezzo: € 12.50