Ricerca semplice
Dal cielo alla terra : da Michelangelo a Caravaggio. (Il tesoro d'Italia, III)
Sgarbi, Vittorio
Descrizione Volume in copertina rigida con sovraccoperta, x- 475 pagine profusamente illustrate a colori lungo l'intero testo. Copia come nuova, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Letteralmente: dal cielo alla terra, ovvero da Michelangelo a Caravaggio. Dal 'Giudizio universale' a 'I bari'. In pochi anni il mondo di tutte le perfezioni possibili si rovescia in un gruppo di giocatori, sporchi e ubriachi, all'osteria. La pittura della realtà, dunque. La fine di un modello ideale per poter, infine, puntare l'unico obiettivo degno del nostro sguardo: il vero. Non esercizi astratti sulle forme, quelli dei pittori toscani che guarderanno come a un miraggio a Michelangelo, primo fra tutti il Vasari, ma il confronto con una realtà, anche cruda, che attende di essere fedelmente riprodotta, e che una mente aperta la veda nitidamente e la stampi con assoluta evidenza. Dal tormento interiore di Rosso, Pontormo, Bronzino, Beccafumi, al lento riemergere della verità della natura in Vincenzo Campi, Moroni, Passerotti, Annibale Carracci. In questo percorso un posto a parte hanno i veneti, nell'indicare un sentimento profondo delle persone e delle cose: Tiziano, Lorenzo Lotto, Veronese, Tintoretto e, soprattutto, Bassano. Incamminati verso il vero i padani, lombardi ed emiliani, Moretto, Savoldo, Romanino, Dosso Dossi e Bastianino. Solitario e aristocratico Parmigianino. Un secolo di ricerche e sperimentazioni, dopo e oltre Raffaello. Cielo e terra, in diversi momenti e luoghi, si scambiano le parti, fino alla definitiva conquista del vero in Caravaggio. (Vittorio Sgarbi) Introduzione di Luca Doninelli.
Categoria: Arte Critica e Storia
Parole chiave: Storia pittura italia '500 '600
Edito da: Bompiani (Milano) anno 2015
Condizione:
Dimensione: 22
ISBN: 9788845280115
Prezzo: € 18.00