Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Sinistra Europea Nel Secondo Dopoguerra (1943-1949). Atti Del Convegno Internazionale (11-13 Aprile 1980) 1 € 14.00 elimina
Il Balordo 1 € 14.00 elimina
D'uomini liberamente parlanti. La cultura linguistica italiana nell'Età dei Lumi e il contesto intellettuale europeo 1 € 9.90 elimina
Storia delle operazioni aeree nella Seconda Guerra Mondiale 1939 1945 1 € 14.00 elimina
Psychanalyse Et Critique Litteraire 1 € 9.00 elimina
Memorie Del Padre Curci 1 € 25.00 elimina
Giardini Segreti. Viaggio Fotografico nel Segreto dei Giardini Italiani. 1 € 20.00 elimina
Il Vangelo e la sua storia 1 € 14.90 elimina
Chardin 1699-1779 1 € 60.00 elimina
Oreficerie Antiche dalle Minoiche alle Barbariche 1 € 75.00 elimina
Storia economica dell'URSS 1 € 12.00 elimina
L'abbigliamento Nel Tarcentino e Nella Val Torre Tra Il XVIII e Il XX Secolo 1 € 8.00 elimina
Totale: € 275.80
procedi con l'acquisto

Storia della Brigata ebraica. Gli ebrei della Palestina che combatterono in Italia nella Seconda guerra Mondiale

Fantoni, Gianluca

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Einaudi Storia" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 240 pagine. Libro in condizioni di nuovo con ancora la pellicola protettiva trasparente. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: Ebraismo Storia Sionismo Ebreo Ebrei Secondo Conflitto Mondiali , Un'indagine sull'unica unità combattente che nella Seconda guerra mondiale vide tra le sue file ebrei della Palestina. Un libro che è , al contempo , la riscoperta di una vicenda vera , ma mai raccontata sul serio , e una riflessione sull'uso pubblico e politico della storia. La Brigata ebraica fu una brigata inquadrata nell'esercito britannico , nata nel 1944 per operare in Italia , composta soprattutto (ma non solo) da ebrei , molti dei quali provenienti dalla Palestina. Questo libro è importante per almeno due ragioni. In primo luogo non vi è sostanzialmente nessun lavoro storiografico su questa vicenda straordinaria: gli ebrei d'Europa , durante la Shoah , trovano un'occasione di riscatto a guerra ancora in corso , combattendo contro i nazifascisti nel teatro bellico italiano. In secondo luogo , in Italia , negli ultimi anni , la presenza della Brigata ebraica nelle manifestazioni del 25 aprile è stata occasione di forte conflitto , tra comunità ebraiche e simpatizzanti di sinistra filopalestinesi. Spesso , nell'ambito di questa diatriba , si sostengono tesi storiograficamente errate sia sulla Brigata ebraica sia sul legame negli anni Quaranta tra palestinesi e Nazismo

Edito da: Einaudi (Torino) anno 2022

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788806250997

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)