Carrello

Titolo Quantità Prezzo
A Centennial Commissioner in Europe: 1874-76 1 € 40.00 elimina
Gli Affreschi Quattrocenteschi Del Castello Di Masnago 1 € 24.00 elimina
Ruhleben 1 € 9.50 elimina
A Ogni Morte Di Papa I Papi Che Ho Conosciuto 1 € 9.00 elimina
Gli impressionisti, i simbolisti e le avanguardie. 120 capolavori dal Museo nazionale di Belgrado. Catalogo della mostra (Como, 1 € 20.00 elimina
Perugia. Guida Storico Artistica 1 € 9.90 elimina
Il Duce in Moviola Politica e Divismo Nei Cinegiornali e Documentari Luce 1 € 18.00 elimina
Partito Di Governo e Di Lotta. Relazione al Comitato Centrale e Alla Commissione Centrale Di Controllo Del PCI 1 € 8.00 elimina
Robert Walser - Littératures d'Asie Du Sud-est 1 € 18.00 elimina
Ricerca e Studio del Materiale Iconografico nelle Biblioteche Locali 1 € 12.00 elimina
Pena Di Morte 1 € 9.00 elimina
I Palazzi Comunali Umbri 1 € 20.00 elimina
Letteratura e religione nell'antica Roma. Culture, contesti e credenze 1 € 12.00 elimina
Antonello da Messina. L'opera completa 1 € 18.00 elimina
Scienza e Politica Nell'era Nucleare. La Scelta Pacifista Di Edoardo Amaldi 1 € 14.00 elimina
Archéologie du Présent. Manifeste pour une Esthétique Cynique 1 € 38.00 elimina
Salute. Letture d'igiene ad uso delle scuole medie 1 € 19.90 elimina
Totale: € 299.30
procedi con l'acquisto

La colonna danzante. Sull'ordine in architettura

Rykwert, Joseph

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Nuovo - Collana "L'arte e le arti". Brossura originale con copertina figurata, 439 pagine con figure in nero nel testo. Estesa bibliografia ed indice dei nomi in chiusura. Libro in condizioni di nuovo - brand new.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave: Storia Teoria Critica Architettura Urbanistica , Ordini Architettonici , Colonne Architetti , Ordine Proporzionato Corpo , Colonna-Statua '900 Novecento , Ordini Teoria Architettonica , na metafora antica quanto l'idea stessa di architettura stabilisce una corrispondenza tra colonne , edifici e corpo umano; dunque gli ordini classici che hanno dominato in Occidente per tre millenni non sono quell'inerte successione formale imparata a scuola (dorico , ionico , corinzio , etc) , bensì il frutto di un'immagine archetipica che abbraccia luoghi e tempi diversi: gli edifìci dell'Asia Minore e l'Estremo Oriente , le antiche colonne egizie e il tempio greco. A suo agio tra le teorie di Hegel e Schopenhauer , di Adorno e Lukàcs , Joseph Rykwert passa da un'acuta analisi dell'avversione all'architettura di Georges Bataille al significato del letto di Ulissse intagliato in un albero ''grosso come una colonna''; da Vitruvio a Leon Battista Alberti , fino alla modernità , l'idea di un ordine proporzionato al corpo si complica e arricchisce di elementi inattesi e sorprendenti: dalla teoria dei numeri allo zodiaco , dal canone astrologico e geometrico della figura umana ai simboli esoterici degli edifici , dall'identità di genere alla fisiognomica. Un testo imprescindibile; dopo aver letto questo libro le costruzioni di Gaudi , Le Corbusier , Asplund , Loos , parleranno in un modo completamente nuovo.

Edito da: Scheiwiller (Milano) anno 2010

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788876446269

Prezzo: € 38.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)