Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Theodor Leopold Weller (1802-1880) Zeichnungen Im Reiss-Museum 1 € 27.00 elimina
Il Cittadino Scalfari 1 € 14.00 elimina
Le trasmissioni SKF 1 € 30.00 elimina
Le Monde Du Surréalisme 1 € 13.00 elimina
Aspetti Floristici e qualità Delle Acque Delle Fonti e Del Fiume Clitunno Bacino Idrografico Del Fiume Topino Umbria 1 € 15.00 elimina
La Declaration Balfour 1917: Creation D'un Foyer National Juif En Palestine 1 € 20.00 elimina
Il futuro della popolazione del mondo 1 € 9.90 elimina
Saggi letterari 1 € 9.00 elimina
Giovani e Politica Culturale. Analisi Di Alcune Esperienze Italiane e Straniere 1 € 12.00 elimina
I Sumeri 1 € 9.50 elimina
La Pace - Allegoria Di Capo D'anno Nella Chiesa Della Consolazione a Genova Un Ubriaco in Lotta Con I Frati. Roma 1902, 5 Genna 1 € 16.00 elimina
Stalin Uomo D'acciaio 1 € 8.50 elimina
Totale: € 183.90
procedi con l'acquisto

L'Ottocento tra poesia rurale e realtà urbana. Un mondo in trasformazione

Anzani, Giovanni - Chiodini, Elisabetta (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Rancate, Pinacoteca cantonale Giovanni Zust, 13 ottobre 2013-12 gennaio 2014 -- Brossura editoriale con bandelle, 239 pagine, numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero. Saggi di Giovanni Anzani, Matteo Bianchi, Elisabetta Chiodini, Michele Fazioli. Libro in condizioni di nuovo -- Il volume intende raccontare, attraverso un excursus tra i maggiori pittori lombardi e ticinesi ottocenteschi, la trasformazione del paesaggio rurale e urbano tra il 1830 e il 1915. Una novantina di opere, infatti, tratteggiano l'evoluzione del paesaggio di quell'epoca, considerandone anche le ricadute sociali. Da suggestioni di epoca romantica, che riflettono ambienti cittadini, come quello di Milano e di Lugano, tipicamente ottocenteschi e già in rapido mutamento, si passa a visioni realistiche della città moderna, colta nei suoi aspetti più emblematici e, a volte, più crudeli. Se da una parte il progresso ha portato la ferrovia, l'industria e nuovi momenti ricreativi, rappresentati con maestria da artisti del calibro di Filippo Carcano e Mosè Bianchi, dall'altra ha portato o acuito problemi sociali, anch'essi tratteggiati da pittori che si fanno portavoce del loro tempo, come Angelo Morbelli. A mutare non è solo il paesaggio, ma anche la tecnica pittorica, che da influssi scapigliati tocca punte veriste, per arrivare al divisionismo di Segantini e Pellizza da Volpedo o al primo futurismo di Boccioni, in grado di far percepire l'atmosfera del tempo. Il volume è completato da apparati bibliografici.

Categoria: Cataloghi Di Mostra

Parole chiave: Arte Cataloghi Mostra Pittura Urbana Milano Romanticismo Arte Romantica Pittura Dipinti Natura Luigi Rossi Paesaggio , Ottocento novecento realtà Mondo Contadino

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo (MI)) anno 2013

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788836627370

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)