Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Lunario di Primavera 1 € 27.00 elimina
Giorgio Bassani professore «fuori le mura» 1 € 20.00 elimina
Novum Organum - Uomo e natura. Scritti filosofici 1 € 19.90 elimina
Natura e Maniera tra Tiziano e Caravaggio. Le ceneri violette di Giorgione 1 € 30.00 elimina
Storia della canzone romana rievocata da Giuseppe Micheli attraverso i melodici canti del passato (Opera completa, 3 volumi + ap 1 € 120.00 elimina
Missioni oltre le linee. Servizi alleati e Resistenza a Perugia e nell'Appennino umbro-marchigiano (1943-1944) 1 € 18.00 elimina
Dante Gabriele Rossetti 1 € 60.00 elimina
Le città dell'Apocalisse 1 € 8.00 elimina
Intermezzo 1 € 16.00 elimina
Il "Novecento italiano". Storia, documenti, iconografia 1 € 8.00 elimina
Works 1 € 15.00 elimina
Santos 1 € 25.00 elimina
Travelogues: Crónicas del mayor viajero de su tiempo (1892-1952) 1 € 50.00 elimina
Utopia e realtà 1 € 15.00 elimina
I Boschi Ed Il Fuoco Nel Bacino Mediterraneo 1 € 12.00 elimina
Cammino sulle stelle.. Poesie 1 € 18.00 elimina
Francesco Monti Bolognese (1685-1768) 1 € 18.00 elimina
Ventimiglia "La città dei fiori 1 € 8.00 elimina
Opere. La Pietà Filiale - Il Grande Studio - L'invariabile Mezzo - I Dialoghi 1 € 40.00 elimina
Totale: € 527.90
procedi con l'acquisto

Leggende istoriche italiane - in ottava rima

Gabardi-Brocchi, Olivo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione - Volume rilegato in mezza pelle amatoriale blu scuro, titoli in oro al dorso con 4 nervature, 480 pagine. Sporadiche fioriture alle carte, nel complesso esemplare ottimamente conservato, paginazione compatta e perlopiù candida, legature ben salde -- Per ammissione dell'autore questo volume è stato ispirato da un vivo sentimento, invano combattuto, di amore per la patria e la storia di un paese dall'orgoglio sopito, oppresso e separato. Questa raccolta in versi, composta tra il 1837 ed il 1843, nel pieno di quel risorgimento che da lì a poco avrebbe visto l'unificazione d'Italia, sotto un'unica bandiera, dipinge la storia, le gesta dei grandi personaggi e le leggende che scaldano ancora oggi i cuori degli italiani. L'autore dichiara l'intenzione e la speranza di risvegliare quell'amor di patria, non più l'IO, ma il NOI, sopito nel cuore degli italiani, la cui nazione era divisa in stati e staterelli ed in parte occupata da forze straniere. Tra le 25 leggende: Manfredo di Dugnano, Stamura, Alessandro III, Frate Giovanni da Vicenza, Giovanni da Procida, Beroaldo De Conti, Tebaldo Brusati, Cola Di Rienzo, Marzia degli Ubaldini, Frate Iacopo de Bussolari, Michele di Lando, Vittore Pisani, Montanini e Salimbeni, Nanne Gozzadino, Amato VIII di Savoia, Girolamo Olgiati, Pier Capponi, Frate Girolamo Savonarola, Gl'Ispani in Carpi, Francesco Ferruccio, Francesco Burlamacchi, Masaniello, La plebe di Genova, Emanuello De Deo, Gaetana Bordi.

Categoria: Poesia

Parole chiave: Letteratura Italiana , Poesia

Edito da: Le Monnier (Firenze) anno 1859

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN:

Prezzo: € 75.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)