Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Trissino nel Novecento
Fontana, Giovanni Luigi - Bressan, Gaetano (a cura di)
Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 664 pagine con apparato iconografico in bianco e nero e a colori. Copia in condizioni di nuovo -- La storia del centro vicentino di Trissino nel XX secolo, raccontata in queste pagine, è la vicenda di una comunità agricola, a lungo caratterizzata da un modello di società apparentemente immutabile e gravata da una secolare situazione di povertà che colpiva gran parte della popolazione contadina. Dopo l'età liberale, la Grande Guerra e il fascismo, nella seconda parte del secolo l'economia trissinese vede iniziare il proprio impetuoso sviluppo, con l'espansione della locale industria tessile Marzotto, ma soprattutto con la fioritura di un vasto tessuto di piccole e medie imprese artigianali e industriali: uno sviluppo destinato a cambiare in profondità il paesaggio, ma anche l'identità stessa del luogo e dei suoi abitanti. Nei saggi del volume vengono ricostruiti con dovizia di particolari gli aspetti economici, sociali, politici, culturali, che hanno contrassegnato la storia della Trissino novecentesca.
Categoria: Locale Veneto e Venezia Storia e Tradizioni
Parole chiave:
Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2009
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN: 9788871156491
Prezzo: € 25.00