Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Totalitarisme et Avant-Gardes 1 € 18.00 elimina
Carlo Collodi. Lo spazio delle meraviglie 1 € 15.00 elimina
Oscar Ghiglia e il suo Tempo 1 € 25.00 elimina
Il Jazz Moderno Musica Del Dopoguerra 1 € 12.00 elimina
Cinque Conferenze sulla Psicoanalisi. 1909 1 € 6.00 elimina
Le origini del socialismo. 1 € 9.90 elimina
La Costa Delle Sirene Tra Vietri e Ravello Amalfi e Positano. 1850-1950 1 € 32.00 elimina
I am a Mathematician. The Later Life of a Prodigy 1 € 12.00 elimina
Letteratura Italiana.Vol VI, Teatro Musica Tradizione dei Classici 1 € 34.00 elimina
I Cicli Figurati della Vita di San Marino 1 € 35.00 elimina
Origini di storie 1 € 8.00 elimina
Storia della Spagna 1874-1936. e origini sociali e politiche della guerra civile 1 € 15.00 elimina
La Nuova Stazione Di Firenze 1 € 19.00 elimina
Storia della psicologia 1 € 9.00 elimina
Dictionnaire de géopolitique : Etats, concepts, auteurs 1 € 19.00 elimina
Le Altre Facce Della Storia. Dietro Le Quinte Dei Grandi Eventi 1 € 6.00 elimina
Lettere a Maffeo Pantaleoni - Vol. I, II e III 1 € 12.00 elimina
I Nani 1 € 15.00 elimina
Tavole Di Logaritmi Con Cinque Decimali 1 € 5.00 elimina
Dizionario di Psicologia 1 € 28.00 elimina
I Mantra Sacre Parole Di Potenza 1 € 10.00 elimina
Italia e Germania - Maggio XVI 1 € 55.00 elimina
Le malattie e i nemici delle viti : mezzi pratici per prevenirle e combatterle : descrizione e costumi degli insetti nocivi alle 1 € 67.00 elimina
Totale: € 466.90
procedi con l'acquisto

Madre de-genere. La maternità tra scelta, desiderio e destino

Cherotti, Saveria (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Soggetti rivelati", 25 - Brossura editoriale di 598 pagine. Copia in condizioni di nuovo -- Il filo ininterrotto della maternità e del materno è ciò che definisce i diversi contributi presenti all'interno di Madre de-genere, un'esplicita partitura matrilineare che unisce prospettive disciplinari e "sguardi" provenienti da vari ambiti di studio e di esperienza: le controverse, leggendarie figure della grande tradizione letteraria (le saghe germaniche, Medea, Macbeth) si affiancano ai motivi ricorrenti, ai confronti e ai conflitti della narrativa italiana contemporanea, o ancora alle vicende artistiche ed esistenziali di scrittrici significative come Elsa Morante o Colette. In questo mosaico la letteratura è destinata ad incontrarsi con la filosofia, con la storia, con le altre scienze sociali: in una ricognizione storica della figura della madre, dalla società romana alla fine del patriarcato, ma anche nell'arte di Giotto o nella Repubblica di Platone. E poi il ruolo del cinema e della pubblicità, la costruzione di un'immagine mediatica della maternità e del materno, le questioni emergenti poste dalla filosofia e dalla bioetica, gli aspetti psicologici della gravidanza e quelli relativi - per esempio - ai dati su fecondità e occupazione femminile in Italia e negli altri paesi europei. Una maternità continuamente rivissuta e ridefinita, dai contorni spesso irrisolti, che appare divisa tra "scelta", "desiderio" e "destino", ma comunque elemento catalizzatore di molti dei fenomeni e dei cambiamenti che contraddistinguono la realtà contemporanea.

Categoria: Psicologia Psichiatria

Parole chiave:

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871156224

Prezzo: € 16.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)