Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Mio Giro Del Secolo. Memorie 1 € 13.00 elimina
Wallace Stevens: The Early Years, 1879-1923 1 € 15.00 elimina
Giuseppe Prezzolini. L'eretico dello spirito italiano 1 € 18.00 elimina
Autocritico automobile. Attraverso le Avanguardie. 1 € 15.00 elimina
Parole che ridono. A proposito di Ernesto Ragazzoni. Con un'appendice di poesie inedite e scritti dimenticati 1 € 9.00 elimina
Federico in Persona. Carteggio 1 € 15.00 elimina
L'ultima ascesa. Introduzione alla lettura del "Paradiso 1 € 14.00 elimina
Textes philosophiques choisis 1 € 12.00 elimina
Il libro dell'arte. Grandi idee spiegate in modo semplice 1 € 19.90 elimina
Totale: € 130.90
procedi con l'acquisto

Filosofie dell'arte. Da Hegel a Danto

Andina, Tiziana

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Quality Paperbacks" - Brossura editoriale di 222 pagine. Copia come nuova, ovvero mai letta -- Provate a immaginare di entrare in una sala cinematografica in cui viene proiettato un film che parla del tempo, e di accorgervi che il tempo del film coincide con il tempo della vita degli spettatori. Magia? Suggestione? Semplicemente un'opera d'arte: The Clock. Ma cosa vuol dire che è un'opera d'arte? E, soprattutto, quando è arte? Questo saggio discute alcune delle risposte che sono state date dalla tradizione misurandole con le sfide aperte dall'arte contemporanea.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave:

Edito da: Carocci (Roma) anno 2018

Condizione:

Dimensione: 21.5

ISBN: 9788843065295

Prezzo: € 20.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)