Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Poeti di «Tel Quel» 1 € 15.00 elimina
Documenti. Quaderni di composizione e tecnica di architettura moderna - Negozi (serie n, fascicolo 1, numero 6) 1 € 19.90 elimina
Guida storico artistica di Fano 1 € 18.00 elimina
Beato Angelico a Pontassieve. Dipinti e sculture del Rinascimento fiorentino. Catalogo della mostra (Pontassieve, 27 febbraio-27 1 € 11.50 elimina
Lirici Della Scapigliatura 1 € 11.00 elimina
La religione come senso comune 1 € 9.00 elimina
Una Cosa Sull'amore 1 € 11.00 elimina
Peter Paul Rubens. De mens en de Kunstenaar 1 € 30.00 elimina
La paura del cielo 1 € 19.90 elimina
Conoscenza e libertà. Linguaggio e prassi politica 1 € 7.00 elimina
OPD restauro. rivista dell'Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze: 1 - 1989 1 € 19.90 elimina
Omaggio a Pierro 1 € 24.00 elimina
Vita della signora Curie 1 € 14.00 elimina
A Rose is a Rose is a Rose 1 € 19.90 elimina
Software e hardware. Dizionario dei termini informatici italiano-inglese, inglese italiano 1 € 15.00 elimina
I liberatori. Glorie e figure del Risorgimento (1821-1870) 1 € 25.00 elimina
I Frammenti dell'Impero. Scenari della Decolonizzazione nell'Est Europeo 1 € 9.50 elimina
Il patto col serpente. Paralipomeni di "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica 1 € 15.00 elimina
Picasso. Masterworks from the Museum of Modern Art 1 € 18.00 elimina
Vita di Giovanni Gentile 1 € 9.90 elimina
Storia D'italia Annali Vol. 6 Economia Naturale Economia Monetaria 1 € 14.00 elimina
Pompeo Randi 1 € 16.90 elimina
Tre Fioretti Ed Il Lamento Di Frate Leone 1 € 25.00 elimina
Ricordi di Arturo Loria 1 € 27.00 elimina
Les Faiences De Delft 1 € 19.90 elimina
Il sesso, il potere, il partito.. e forse l'amore 1 € 9.90 elimina
Olga Vita Di Un'ebrea Comunista 1 € 13.00 elimina
Sergio Sarri. Dipinti 1968-1974 1 € 55.00 elimina
Un Santuario Fra Cielo e Monti 1 € 12.00 elimina
Scritti scelti - Lettere familiari 1 € 19.50 elimina
Passi esornativi e una Palinodia 1 € 12.00 elimina
Totale: € 546.70
procedi con l'acquisto

Pinocchio uno e bino

Garroni, Emilio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione. "Saggi tascabili", 15 - Brossura editoriale di 156 pagine. Copia eccellente, poco o nulla frequentata; saggio fuori catalogo e di difficile reperibilità -- Emilio Garroni in questo suo saggio parte dall'ipotesi che sia lecito leggere Pinocchio come due romanzi in uno. Il Pinocchio I comprende i capitoli I-XV e vede la fulminea "corsa verso la morte" del burattino; il "Pinocchio II" si svolge dal capitolo I alla fine, ingloba in sé "Pinocchio I" come suo materiale e cellula primaria e lo dilata trasformandone via via il senso. Questa duplicità dinamica dell'opera collodiana ne fa uno dei pochissimi casi di libri per l'infanzia in cui la finzione occulta la mistificazione. Da qui l'idea di un Pinocchio "uno e bino", che è possibile studiare anche attraverso gli strumenti della critica psicoanalitica, sociologica e culturale. L'analisi di Emilio Garroni si sofferma in particolar modo sul rapporto tra parti e unità dell'opera, tra significato esplicito e significato profondo, tra funzioni e necessità narrative, tra intenzionalità e automaticità della scrittura. Questioni che si intrecciano con altri temi presenti in entrambi i segmenti narrativi (l'autorità, il lavoro, la genitorialità) e il tipo di relazione intrattenuta con i lettori (piccoli o grandi). Il volume offre molti spunti e riflessioni sui temi della narratologia, di cui Garroni è stato acuto interprete.

Categoria: Letteratura Critica

Parole chiave:

Edito da: Laterza (Roma-Bari) anno 1975

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN:

Prezzo: € 34.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)