Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
Aspetti Del Cattolicesimo Della Restaurazione | 1 | € 9.90 |
![]() |
Totale: | € 9.90 |
Ricerca semplice
Piero teorico dell'arte
Calabrese, Omar (a cura di)
Descrizione Collana di studi semiotici" diretta da Patrizia Magli, 1 - Brossura editoriale di 302 pagine; numerose tavole in bianco e nero fuori testo. Contributi di: Damisch, Arasse, Parronchi, L. Marin, Arrighi, Apa, Petitot, Martone, Pittaluga, E. Battisti; testi in lingua originale italiana o francese. Esemplare in ottime condizioni; volume non comune -- Si può «teorizzare» l'arte (cioè non solo elaborare delle politiche, ma anche definire i fondamenti dell'opera nel senso astratto)? E se la risposta è affermativa, si può compiere l'operazione non solo attraverso il linguaggio verbale, ma anche mediante il medesimo linguaggio artistico con cui è fatta l'opera, ad esempio quello visivo? A questi interrogativi generali tentano di rispondere alcuni studiosi di diversa provenienza scientifica (storia dell'arte, matematica, semiotica, sociologia, filosofia) per mezzo di analisi sul campo compiute su un solo artista, Piero della Francesca.
Categoria: Arte Critica e Storia
Parole chiave:
Edito da: Gangemi Editore (Roma) anno 1985
Condizione:
Dimensione: 21
ISBN: 9788874481415
Prezzo: € 30.00