Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Pie IX 1 € 22.00 elimina
Totale: € 22.00
procedi con l'acquisto

Alimentazione e studenti nella Bologna medievale e moderna

Malfitano, Alberto

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di 118 pagine. Prefazione di Angelo Varni. Ottima copia -- Uno studente di Oxford del XIV secolo ha lasciato scritto “senza mangiare e bere le arti deperiscono”. Conosciamo abbastanza approfonditamente la storia di tutte le arti e discipline, ora questo libro cerca di colmare una grande lacuna circa le condizioni esistenziali, primarie e fondamentali, degli studenti europei che migrando fin dal Medioevo dall'una all'altra sede universitaria, divulgavano tra gli altri saperi e consuetudini alimentari. Il mangiare e il bere degli studenti sono diventati letteratura nella pagina di Rabelais che fu studente di medicina e quindi partecipe dei sogni alimentari e bibitori di compagni “sine pecunia”. La voracità pantraguelica è desiderio di benessere che coincide con la sazietà. Questo libro, promosso dalla sezione bolognese dell'Accademia italiana della Cucina e dall'Almae Matris Alumni, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bologna, apre un nuovo settore di indagine per il neonato Museo bolognese degli Studenti che nel suo archivio-biblioteca raccoglie documenti di vita e cultura studentesca di ogni tempo e per tutte le Università.

Categoria: Locale Emilia Romagna Storia e Tradizioni

Parole chiave:

Edito da: CLUEB (Bologna) anno 1998

Condizione:

Dimensione: 21.5

ISBN: 9788849110494

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)