Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Scardanelli 1 € 18.00 elimina
Il Beato Caccioli Da Spello Appendice Documentaria 1 € 6.00 elimina
L'informatica Nell'insegnamento 1 € 9.90 elimina
La compagnia degli uomini 1 € 8.50 elimina
Storia economica dell'URSS 1 € 12.00 elimina
Napoleone e la Repubblica Romana 1802-1805 1 € 42.00 elimina
L'Oracolo 1 € 9.90 elimina
Primavera a Trieste. Il dramma della Venezia Giulia in un diario del 1945 1 € 19.00 elimina
Storia della Tecnologia. Vol. I. Dai tempi primitivi alla caduta antichi Imperi 1 € 15.00 elimina
Miti e Metafore Nalla Storia Del Pensiero Politico 1 € 18.00 elimina
La Rana commestibile 1 € 25.00 elimina
La Cattedrale di San Feliciano a Foligno. Guida Illustrata 1 € 7.00 elimina
Noi siamo le colonne. Bari dal dopoguerra al boom [con CD Audio] 1 € 34.00 elimina
Side effects. Olivo Barbieri, Francesco Jodice, Armin Linke 1 € 25.00 elimina
Italia Croazia 1 € 25.00 elimina
La dittatura della borghesia e la decadenza della società capitalistica 1 € 24.00 elimina
Scritti politici (1943-1981) - Vol. I e II 1 € 38.00 elimina
Totale: € 336.30
procedi con l'acquisto

Venezia. Una storia di mare e di terra

Marzo Magno, Alessandro

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "i Robinson/Letture" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, XI-488 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo -- Con il piglio del cronista e con il rigore dello storico, Alessandro Marzo Magno ci accompagna in una passeggiata lungo i secoli per ricostruire la storia che ha portato alcune isolette della laguna adriatica a dominare per secoli mezzo Mediterraneo, e non solo. Una storia di Venezia come questa non la si è mai letta: ogni capitolo si apre con un reportage che racconta come oggi si presenti un luogo simbolo della Serenissima. Il libro ci porta in alcuni dei centri più importanti dello stato da Mar: Famagosta, Cipro, dove nel 1571 è stato scuoiato vivo Marcantonio Bragadin; Heraklion, Creta, assediata per 22 anni dagli ottomani; Zara, la città dalmata che nel 1204 i crociati conquistano per pagarsi un passaggio in nave verso Costantinopoli. Lo stato da Terra è raccontato, tra gli altri luoghi, dal Pizzo dei Tre Signori, la montagna che per tre secoli ha segnato il confine tra Venezia, Milano e la Svizzera; dall'università di Padova, 800 anni nel 2022; da Palmanova, fortezza sì, ma anche città ideale del rinascimento. La storia di Venezia non si ferma con la caduta della repubblica, nel 1797; queste pagine continuano con l'Ottocento, quando la città diventa un importante centro industriale, e arrivano all'oggi, con lo spopolamento che rischia di farla scomparire.

Categoria: Storia d\'Europa Moderna

Parole chiave: Aquileia , Venezia , Barbari , Republiche Marinare , Crociate , Espansione Territoriale , Classi Sociali , Arsenale , Austria

Edito da: Laterza (Bari) anno 2022

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN: 9788858145425

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)