Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Secondo Libro Di Murphy. Nuovi Motivi Per Cui Le Cose Vanni Storte 1 € 9.00 elimina
Storia d'Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società  dello spettacolo 1 € 22.00 elimina
La Luse Sconta 1 € 18.00 elimina
Totale: € 49.00
procedi con l'acquisto

Roma. Città e piani

AA. VV.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume rilegato in piena tela editoriale con titoli in blu al piatto e dorso, 331 pagine riccamente illustrate con planimetrie, mappe, fotografie, a colori e in bianco e nero; allegata mappa ripiegata in apposita tasca. Sommario consultabile nelle nostre immagini. Vengono qui illustrati i diversi piani regolatori della città a partire dal primo del 1870 - 1874, all'ultimo preso in esame approvato nel 1959. Scritti di Ludovico Quaroni (Una città eterna: quattro lezioni da 27 secoli), Italo Insolera (Storia del piano regolatore di Roma 1870-1874 - La capitale in espansione - L' istituto del regolamento edilizio nell'ultimo secolo di urbanistica romana), Manfredo Tafuri (La prima strada di Roma moderna: via Nazionale), Leonardo Benevolo (Le discussioni e gli studi preparatori al nuovo piano regolatore - Il rifiuto del piano del CET ed il nuovo piano della giunta), Michele Valori (I lavori per il piano regolatore di Roma: quattro anni difficili - Fare del proprio peggio), Mario Manieri-Elia (L'attività dell'ufficio speciale per il nuovo piano regolatore), Luigi Piccinato (L'esperienza del piano di Roma) e Gianfilippo Delli Santi (Considerazioni sulla disciplina urbanistica in occasione del nuovo piano regolatore). Minimi i segni del tempo; esemplare in ottime condizioni di un volume estremamente ricco di documentazione, nonché di difficile reperibilità.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave:

Edito da: Edizioni di \"Urbanistica\", rivista dell\'I.N.U. (Torino) anno 0

Condizione:

Dimensione: 32

ISBN:

Prezzo: € 170.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)