Le stagioni di un cantimbanco. Vita quotidiana a Bologna nelle opere di Giulio Cesare Croce

Zanardi, Zita (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Pubblicazione promossa dall'Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna. Catalogo della mostra di Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, 28 ottobre 2009 - 30 gennaio 2010 -- Brossura editoriale di 404 pagine, numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero. Libro in condizioni di nuovo -- Il volume, pubblicato in occasione del IV centenario della morte di Croce, contiene una serie di saggi dei suoi maggiori studiosi, quali Anselmi, Bacchelli, Battistini, Bruni, Campioni, Casali, De Tata, Farinelli, Mazza, Merizzi, Montanari, Rouch, Zancani. È presente una scelta significativa di opere dell'immensa produzione letteraria del cantastorie persicetano che documentano gli usi di Bologna e del suo contado tra Cinquecento e Seicento. [Bologna, San Giovanni in Persiceto, Rinascimento emiliano]

Categoria: Letteratura Critica

Parole chiave: Letteratura Italiana Giulio Cesare Croce CROCE (Della Croce) , Giulio Cesare. - Nacque il ''dì di carnevale'' del 1550 a San Giovanni in Persiceto , comune della campagna Bolognese Lasciò più di 600 opere alternando lingua italiana a diversi dialetti , tra i quali il dialetto bolognese , il dialetto bergamasco , e numerosi altri dialetti e lingue europee. Giulio Cesare Croce è stato uno dei maggiori esponenti italiani della letteratura carnevalesca , filone importante della letteratura europea , identificata per la prima volta dal critico russo Michail Michajlovic Bachtin , caratterizzata dal collegamento stretto con la cultura rurale e in particolare col rito del carnevale , e che tra i suoi esponenti conta tra gli altri Luciano di Samosata , Rabelais , Miguel de Cervantes Saavedra e Dostoevskij. La sua produzione letteraria conta due romanzi (il Bertoldo e il Bertoldino) , diverse commedie , e numerosissimi libretti brevi , in prosa e poesia , che coprono vari generi letterari della letteratura popolare , oggi caduti in Disuso , Grafica Incisione Bibliografia Libri sui Libri , Cacasenno Marcolfa

Edito da: Compositori Editrice (Bologna) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788877946751

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)