Ricerca semplice
L'assistente
Walser, Robert
Descrizione Prima edizione italiana. Collana "I coralli", 136 - Volume nella classica legatura editoriale con dorso in tela e piatti in cartoncino, copertina illustrata a colori in conformità alla grafica dell'originale tedesca, 245 pagine. Traduzione di Ervino Pocar. Minimi segni del tempo, nel complesso ottimo esemplare -- Il romanzo 'Der Gehülfe' ("L'assistente"), scritto in sole sei settimane, trae spunto da un'esperienza autobiografica di Walser, che da luglio 1903 per circa sei mesi fu assistente presso l'ingegnere Dubler a Wädenswil (nel romanzo 'Bärenswil'), sul lago di Zurigo. Come sempre in Walser, l'opera appare inafferrabile ed affascinante in quanto sospesa tra varie tendenze. Nel romanzo più 'realistico' di Walser, le riflessioni, i sogni, i monologhi e gli scritti del protagonista palesano una profonda e pervasiva inquietudine, in contrasto con l'immobilità delle acque lacustri e il carattere idilliaco del paesaggio, ed illuminano i lati più reconditi della sua personalità, le ineffabili oscillazioni della sua coscienza, configurando "L'assistente" come il più sottile romanzo psicologico di Walser, che qui anticipa le sperimentazioni dello stream of consciousness dei capolavori novecenteschi europei.
Categoria: Letteratura Tedesca
Parole chiave:
Edito da: Einaudi (Torino) anno 1961
Condizione:
Dimensione:
ISBN:
Prezzo: € 24.00