Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Le Sette Principesse 1 € 12.00 elimina
La Guerra 1915 - '18 Commemorazione Cinquantenaria 1 € 9.90 elimina
Fabbrica Lucarini. Il Palazzo di Racconta. Storie Memorie Identità 1 € 9.00 elimina
Totale: € 30.90
procedi con l'acquisto

Paglicci e il paleolitico del Gargano. Guida al Museo di Rignano Garganico

Palma di Cesnola, Arturo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di 152 pagine con ricco corredo iconografico in nero e a colori. Lieve e innocuo ingiallimento all'estremità dell'angolo destro superiore, peraltro ottima copia di una guida archeologica di difficile reperibilità -- Scritto in un linguaggio il più possibile semplice e accessibile, questo libro costituisce un utile strumento esplicativo e didattico sui reperti archeologici (notevoli quelli legati al culto dei morti e alle manifestazioni d'arte, basate soprattutto su soggetti zoomorfi) rinvenuti durante anni di scavi e ricerche nel giacimento paleolitico in località Paglicci, in una cavità naturale nei pressi di Rignano Garganico; offre inoltre una vasta panoramica di materiali appartenenti ai vari periodi del Paleolitico (arcaico, inferiore, medio e superiore), provenienti da numerosi siti in aree differenti del Promontorio, testimonianza dell'evoluzione culturale dell'Uomo sul territorio garganico. Il quadro archeologico è completato da un capitolo sulla geologia e geomorfologia del Gargano e da uno scritto sui reperti faunistici e sul loro significato paleoecologico. Il volume è la guida del Museo di Rignano Garganico, dove sono raccolti ed esposti al pubblico i risultati delle ricerche e i materiali citati.

Categoria: Locale Puglia Storia e Tradizioni

Parole chiave:

Edito da: Claudio Grenzi Editore (Foggia) anno 2003

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788884311191

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)