Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Autorità e Disuguaglianza Nel Capitalismo e Nel Socialismo. Stati Uniti, Unione Sovietica e Cina 1 € 12.00 elimina
Storia della musica. Tomo 1° e 2° 1 € 24.00 elimina
Nimbus Und Goldgrund Wegw Zur Kunstgeschichte 1949-1975 1 € 14.00 elimina
I Materiali nella Costruzione Edilizia 1 € 16.00 elimina
Cose Viste. Con una Prosa di Gabriele d'Annunzio 1921-1943. Vol. I e II 1 € 19.00 elimina
Album jurisconsultorum almi Collegi Perusiae Augustae viventium anno 1751., 1757., 1760., 1765., 1770., 1771., 1774., 1777., 178 1 € 9.00 elimina
Italia S.p.A. L'assalto al patrimonio culturale 1 € 7.00 elimina
Geometria descrittiva. Elementi ed applicazioni 1 € 18.00 elimina
Fiori scelti. Dieci racconti liberamenti ridotti dal francese 1 € 18.00 elimina
La manifattura della paglia e l'estrazione della materia greggia attraverso i documenti degli Accademici Georgofili Nell'800 1 € 9.00 elimina
Totale: € 146.00
procedi con l'acquisto

Vilfredo Pareto (1848-1923). L'Uomo e lo Scienziato

Manca, Gavino (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura originale a stampa, sovraccoperta a colori con ritratto di Pareto di Tullio Pericoli, 422 pagine. Volume realizzato dalla Stamperia Valdonega di Verona. Interventi tra gli altri di Giuseppe Pontiggia, Salvatore Veca, Gianfranco Ravasi e Giorgio Rumi. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Categoria: Economia

Parole chiave: Pareto Vilfredo , Vilfredo Federico Damaso Pareto è stato un ingegnere , economista e sociologo italiano. Con Gaetano Mosca fu tra i teorici della corrente politica dell'elitismo. Di grande versatilità mentale , Pareto è stato tra le menti più eclettiche vissute nella seconda metà dell'Ottocento e all'inizio Novecento - Pareto ha assunto un ruolo determinante nel rafforzare con rigore scientifico e analitico i concetti cardine della teoria neoclassica elaborata da Léon Walras , Carl Menger e William Stanley Jevons nell'ambito delle scienze economiche , facendo sì che si affermasse rispetto alle altre in sviluppo o precedenti , e che dominasse come scuola incontrastata fino alla metà del '900. Ancora oggi , i contributi di Pareto sono centrali e largamente discussi a livello internazionale in economia e in quasi tutti i campi applicativi di essa , come la matematica , la statistica e la teoria dei giochi. Fu lui il primo a utilizzare il termine élite in campo Sociologico -

Edito da: Scheiwiller (Milano) anno 2002

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788876443152

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)