Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Quando Teresa si arrabbiò con Dio 1 € 9.90 elimina
La riforma della Scuola 1 € 12.00 elimina
Mostra Di Stampe Francesi Del '500 e Del '600 1 € 14.00 elimina
Il piacere del latino. Per ricordarlo, impararlo, insegnarlo 1 € 9.00 elimina
Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia 1 € 55.00 elimina
Nascere Con La Stella. I Bambini Ebrei nell'Europa Nazista 1 € 14.00 elimina
Fables de La Fontaine illustrées - Précédées de la vie d'Esope et accompagnées des notes de Coste 1 € 20.00 elimina
The Art of Fabergé 1 € 16.00 elimina
De Veris Principiis et Vera Ratione Philosophandi Contra Pseudophilosophos Libri IV 1 € 16.00 elimina
Mozart all'opera. Le nozze di Figaro. Don Giovanni. Così fan tutte. (Con CD Audio) 1 € 14.00 elimina
Il Giappone fra passato e presente. Il recupero dei metodi tradizionali di manifattura nei costumi del teatro nô 1 € 19.00 elimina
Il Cantico dei Cantici volgarizzato ed annotato da Raffaello Cardamone 1 € 19.90 elimina
Osti Custodi. Segreti e Ricette Della Cucina Tradizionale Italiana 1 € 7.00 elimina
Roberto Floreani. Alchemica. Catalogo della mostra (Gallarate, 30 giugno-2 ottobre 2011) 1 € 30.00 elimina
Ed Atkins 1 € 28.00 elimina
Totale: € 283.80
procedi con l'acquisto

Il pittore Luigi Nono (1850-1919). Catalogo ragionato dei dipinti e dei disegni. Vol. I e II

Serafini, Paolo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione 2 volumi in copertina rigida, sovraccoperta originale, custodia protettiva, 596 pagine complessive profusamente illustrate in nero e a colori. Esemplare eccellente; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Monografie Artisti

Parole chiave: Luigi Nono (Fusina , 8 dicembre 1850 â?? Venezia , 17 ottobre 1918) è stato un pittore italiano , esponente della scuola veneziana dell'Ottocento , Veneto , Ã? dedicata a uno dei principali protagonisti della pittura veneta di fine Ottocento , che conta importanti dipinti nei musei di Udine e Trieste oltre che nelle principali raccolte italiane. Compagno di studi di Favretto all'Accademia di Belle Arti di Venezia (dove insegnerà a partire dal 1899) , al suo esordio nel genere storico Nono meritò subito gli elogi di Camillo Boito. La sua produzione non è abbondante ed è anzi estremamente selezionata: scene dal vero e scorci molto animati , ritratti , figure in interni , dipinti di genere di soggetto veneziano e scene di vita familiare , marine e animali domestici. Vicino ai pittori di Barbizon e ai naturalisti francesi , Nono partecipò all'Esposizione Universale di Parigi del 1878 e a diverse Biennali veneziane , ottenendo riconoscimenti importanti , in particolare in ambito mitteleuropeo. Ã? sempre stato fra gli artisti più ricercati dai collezionisti di pittura veneta dell'Ottocento , grazie alla qualità (e rarità) delle opere. Questo volume è il catalogo ragionato dei dipinti e dei disegni; è inoltre la biografia più meticolosa e dettagliata dell'artista (con estesi cenni anche al lavoro di restauratore ed ai suoi interessi in qualità di conoscitore e collezionista di pittura antica ed ai suoi studi sulla fotografia) , nonché all'analisi del ruolo rilevante che egli ebbe nella conservazione e nella tutela dei beni culturali a Venezia.

Edito da: Allemandi (Torino) anno 2006

Condizione:

Dimensione: 34

ISBN: 9788842214151

Prezzo: € 100.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)