Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Che Mondo Fa 1 € 12.00 elimina
Teste Di Legno (de' Miei contemporanei) 1 € 19.00 elimina
Guida di Bologna 1 € 14.90 elimina
Greta Garbo 1 € 12.00 elimina
Casa Editrice Il Saggiatore. Catalogo generale 1958-1965 1 € 14.90 elimina
Fra Giovanni Angelico Con LX Tavole in Eliotipia e Zincotipia 1 € 56.00 elimina
Gli Anni Struggenti 1 € 7.00 elimina
Il Dialetto di Roiate 1 € 20.00 elimina
Francesco De Sanctis e La Questione Della Lingua 1 € 10.00 elimina
Paintings in the Vatican 1 € 102.00 elimina
Vita Di S. Francesco 1 € 8.00 elimina
Del Caravaggio delle sue Incongruenze e della sua Fama 1 € 14.00 elimina
Boccioni L'opera completa di 1 € 9.90 elimina
Lettera Enciclica Caritas in Veritate 1 € 9.00 elimina
La Rete a Stelle e Strisce 1 € 13.00 elimina
Matteo 1 € 15.00 elimina
L'Italia D'oggi 1 € 20.00 elimina
Gruppo di Studio per gli Allevamenti Selvaggina. Atti IX Convegno Umbriacarni '87 a Bastia Umbria 15-16 Maggio 1 € 13.00 elimina
Introduzione alla Psicoanalisi. Prima e seconda serie di lezioni 1 € 9.90 elimina
Terapia Shiatsu 1 € 9.00 elimina
La barricata dell'Eureka. Una sommossa democratica in Australia 1 € 16.00 elimina
Mutilati e Invalidi Di Guerra: Una Storia politica. Il Caso Modenese 1 € 9.00 elimina
Vita di Nicolò Machiavelli Fiorentino 1 € 8.00 elimina
Canzoni per Altair e altre poesie d'amore 1 € 9.00 elimina
Totale: € 430.60
procedi con l'acquisto

Museo dell'Olivo e dell'Olio di Torgiano

Marchetti Lungarotti, Maria Grazia - Toscano, Bruno - Torelli,

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo Regionale dei Beni Culturali dell'Umbria". Brossura originale con sovraccoperta figurata, 224 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo. Bibliografia ed indice dei nomi in chiusura. Copia in perfette condizioni di nuovo nella sua pellicola protettiva editoriale - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Agricoltura Coltivazioni

Parole chiave: Cultura Arte Agricoltura Umbria Umbra Storia Locale Reperti Lavorazione Pianta Mediterranea Vasi Contenitori Ceramica Maiolica Oliva , Il volume , che fa parte del Catalogo Regionale Beni Culturali Umbria , presenta le collezioni e la storia di un museo davvero originale. Situato negli ambienti che furono già sede di un frantoio attivo fino a pochi anni , il MOO (Museo dell'Olivo e dell'Olio) è interamente dedicato all'olivo , antichissima pianta principale simbolo della cultura mediterranea , e al prodotto estratto dal suo frutto. La collezione raccoglie reperti e opere relative all'origine mitologica della pianta , ma anche preziosi documenti relativi alla sua coltura e alla lavorazione dei suoi frutti. All'olio , cui nei secoli sono state attribuite valenze simboliche , curative e propiziatorie , è dedicata la raffinata collezione ispirata al suo impiego come fonte di luce , con lucerne che spaziano dal periodo romano a quello contemporaneo. Elemento fondamentale nei riti delle religioni monoteistiche , all'olio sono poi dedicate le raccolte ispirate al suo impiego come fonte di riscaldamento , ma anche nella medicina sia popolare che ufficiale , nell'alimentazione e nella cosmesi.

Edito da: Giunti (Firenze) anno 2016

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788809828568

Prezzo: € 34.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)