Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
AntologÃa del pensamiento Colombiano | 1 | € 28.00 |
![]() |
Sul fascismo (1915-1975) | 1 | € 14.00 |
![]() |
Totale: | € 42.00 |
Ricerca semplice
Arte e espressione. Studi e ricerche di psicologia dell'arte
Argenton, Alberto
Descrizione Collana ''Imago vocis'' - Brossura editoriale con bandelle, 313 pagine con alcune illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Copia in stato di nuovo -- Esiste un tipo di esperienza psicologica che accompagna costantemente l'esperienza umana e viene definita percezione dell'espressione: un fenomeno - quello dell'espressività - che può essere osservato in maniera paradigmatica nella creazione artistica e nelle sue molteplici realizzazioni e derivazioni. Gli studi e le ricerche presenti in Arte e espressione si collocano nell'ambito della psicologia dell'arte, disciplina che ha come oggetto di indagine i processi cognitivi coinvolti nella produzione artistica e nella fruizione estetica. Il quadro teorico e metodologico privilegiato è quello, di impronta gestaltista, dello psicologo Rudolf Arnheim (1904-2007), autore di un testo - Arte e percezione visiva - divenuto ormai un classico ma anche di una serie di altrettanto fondamentali contributi inerenti a gran parte dei media espressivi. Sviluppando questo approccio, attraverso l'osservazione di molteplici "oggetti artistici", che spazia lungo tutto l'arco della storia dell'arte grafica e pittorica occidentale, e mediante l'analisi delle relative strategie rappresentative di carattere dinamico ed espressivo - riconducibili ad aspetti basilari della percezione, quali la funzione bilaterale del contorno, il completamento amodale, l'obliquità - Argenton fornisce nuove indicazioni relative al funzionamento dell'attività cognitiva.
Categoria: Arte Critica e Storia
Parole chiave: arte , psicologia , colori , emozioni , qualità Espressive
Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2009
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN: 9788871156392
Prezzo: € 25.00