Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Studio Morfometrico Sui Reperti Ossei Venuti Alla Luce Durante Una Recente Campagna Di Scavi (estate 1975 e 1976) Di Una Necropo 1 € 9.50 elimina
Carlo Magno - Federico II 1 € 11.00 elimina
Nuovi saggi di psicoanalisi 1 € 12.90 elimina
Lo sci moderno 1 € 13.00 elimina
I sei libri dello Stato. Volume primo: Libri I-II 1 € 34.00 elimina
Il racconto del cielo. Le storie, le idee, i personaggi dell'Antico Testamento 1 € 9.90 elimina
Patrimonio Industriale 11 - Anno VII, aprile 2013 1 € 16.90 elimina
Totale: € 107.20
procedi con l'acquisto

Il Futurismo

Benzi, Fabio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina rigida rilegato in tela, sovraccoperta originale, custodia editoriale, 380 pagine profusamente illustrate a colori lungo l'intero testo. Copia senza difetti, poco o mai frequentata -- Movimento fondamentale nella storia delle avanguardie europee, dal Futurismo si dipartono le ricerche artistiche di gran parte dell'arte del XX secolo. Attraendo molti dei migliori nomi dell'arte italiana del tempo (da Balla a Boccioni, da Depero a Severini, per citarne solo alcuni), il movimento ebbe il merito di porre al centro della sensibilità artistica temi che si sarebbero poi imposti in tutte le forme della produzione culturale: la velocità, la guerra, la metropoli, l'individuo. L'esaltazione della modernità andava così di pari passo col rifiuto della vecchia idea di un'arte d'élite, relegata agli spazi dei musei e della cultura aulica, sostituendo al culto del passato la necessità di esplorare il mondo del futuro. Intento di questa nuova monografia generale è quello di offrire, nell'occasione del primo centenario del movimento, un consuntivo di tutti gli aspetti del rinnovamento estetico che il Futurismo propose e realizzò.

Categoria: Arte Avanguardie Artistiche

Parole chiave: Futurismo e avanguardie storiche , Novecento italiano fine Fascismo Avanguardie Artistico Letterarie , Movimento fondamentale nella storia delle avanguardie europee , dal Futurismo si dipartono le ricerche artistiche di gran parte dell\'arte del XX secolo. Attraendo molti dei migliori nomi dell\'arte italiana del tempo (da Balla a Boccioni , da Depero a Severini , per citarne solo alcuni) , il movimento ebbe il merito di porre al centro della sensibilità artistica temi che si sarebbero poi imposti in tutte le forme della produzione culturale: la velocità , la guerra , la metropoli , l\'individuo. L\'esaltazione della modernità andava così di pari passo col rifiuto della vecchia idea di un\'arte d\'élite , relegata agli spazi dei musei e della cultura aulica , sostituendo al culto del passato la necessità di esplorare il mondo del futuro. Intento di questa nuova monografia generale è quello di offrire , nell\'occasione del primo centenario del movimento , un consuntivo di tutti gli aspetti del rinnovamento estetico che il Futurismo propose e realizzò

Edito da: Motta (Milano) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 35

ISBN: 9788871795850

Prezzo: € 140.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)