Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Bambino Nella Psicanalisi 1 € 12.00 elimina
Imprenditorialità e Speculazione nell'unità Italiana - Quaderni Storici 26, maggio/agosto 1974 1 € 17.00 elimina
Il Raccapricciante Delitto Di terni: Un Operaio Getta Una Sua Bambina Nelle Acque Della Nera. Scenette romane: Il Primo Giorno 1 € 13.00 elimina
Da Napoli a Torino. Costantino Baer fra Globalizzazione e Nuovo Stato 1 € 13.00 elimina
Jeff Hawke 1 € 14.00 elimina
La città Europea fuori dall'Europa 1 € 12.00 elimina
Nel mare aperto della storia. Studi in onore di Andrea Riccardi 1 € 19.90 elimina
Burri Opere 1949-1994. La Misura dell'Equilibrio 1 € 27.00 elimina
Kontinent 1. La Rivista Del Dissenso Gli Intelletuali e Il Potere Sovietico 1 € 7.00 elimina
Antoni Gaudì 1 € 9.00 elimina
La civiltà Cinese Antica 1 € 9.90 elimina
All'esposizione Internazionale Di Milano Giornata Di Domenica al Cairo Il Secolo Illustrato della Domenica XVIII (1906) 24 giug 1 € 22.00 elimina
Chin P'ing Mei. Romanzo cinese del secolo XVI 1 € 19.90 elimina
Informatica in Azienda. 1 € 16.00 elimina
Cronache D'altri Tempi - Anno VI 1959 - 26 Febbraio - 25 Marzo N. 58 1 € 9.00 elimina
Fondamentali di Psicologia sperimentale 1 € 60.00 elimina
Henri Cartier-Bresson [De qui s'agit-il?] (Korean text) 1 € 75.00 elimina
Totale: € 355.70
procedi con l'acquisto

Mira Cuba! L'arte del manifesto cubano dal 1959 / The Cuban Poster Art from 1959

Bardellotto, Luigino (a cura di - a cargo de - edited by)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Pordenone, 28 settembre - 12 gennaio 2014. Brossura originale con bandelle, 256 pagine splendidamente illustrate a colori nel testo redatto in italiano, spagnolo ed inglese / Italian, English and Spanish texts. Copia in perfette condizioni di nuovo / Brand new -- La grafica cubana rappresenta una delle scuole più acclamate ed originali di tutto il mondo. La sua eccezionalità è data dal fatto che mai nella storia della grafica sono esistiti contemporaneamente tanti talenti creativi al servizio di un ideale (la rivoluzione guidata da Fidel Castro), in condizioni lavorative vincolanti (soddisfare le esigenze propagandistiche del Governo Rivoluzionario) e con risorse produttive molto limitate (a causa dell'embargo da parte degli Stati Uniti). Il coniugare l'innovazione delle avanguardie artistiche con la tradizione figurativa e simbolica popolare ha consentito al Cartel Cubano di essere un movimento unico nella produzione artistica mondiale. In questo volume viene presentata per la prima volta un'eccezionale raccolta di manifesti cubani e di bozzetti preparatori. Gli argomenti trattati spaziano dalla politica e da temi sociali alla cultura, con numerosi manifesti cinematografici risalenti agli anni 1959-1980, il periodo di massima espressione della grafica cubana. Il volume, accanto a circa duecento manifesti, accoglie testi di critici, studiosi e letterati, che narrano ciò che il manifesto cubano ha rappresentato dal punto di vista grafico, storico e culturale.Testi: Leonardo Padura Fuentes (scrittore, Cuba), Mario Piazza (grafico e art director, direttore rivista Abitare, Italia), Pepe Menendez (grafico, Cuba), Niko (grafico, Cuba), Sara Vega (critica e saggista, Cuba), Reynaldo Gonzales (saggista, Cuba), Olivio Martinez (grafico, Cuba), Rafael Morante (grafico, Cuba), Richard Frick (grafico e saggista, Svizzera).

Categoria: Grafica - Pubblicità

Parole chiave: Grafica Pubblicitaria Cinema Cubana , Manifesti Politici Sociali , Nuova Generazione , Movie Posters Social Political , Manifesto Cubano ,

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo) anno 2014

Condizione:

Dimensione: 25

ISBN: 9788836626991

Prezzo: € 34.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)