Le tentazioni dell'architettura. Megastrutture

Banham, Reyner

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione italiana (ad oggi l'unica). Collana "Grandi opere" - Volume rilegato in piena tela editoriale grigia con sovraccoperta, 259 pagine con ricco corredo iconografico in bianco e nero lungo l'intero testo; indice dei nomi e delle opere in fine. Indice del volume consultabile nelle nostre immagini. Traduzione di Renato Pedio. Ottima copia di un volume di difficile reperibilità -- Il sogno accarezzato dalla generazione di architetti degli anni Sessanta in tutto il mondo: quello di costruzioni gigantesche, con tutte le funzioni di una città. Attraverso i progetti e le opere parzialmente o completamente realizzate, Banham racconta la storia di questi dinosauri dell'architettura, della loro nascita sotto l'influenza di Le Corbusier al loro tramonto, rivelandone l'ispirazione ideale e insieme i pericoli. Tra i nomi-chiave del testo troviamo Archigram, Walter Gropius, Kisho Kurokawa, Fumihiko Maki, la corrente metabolista, Constant Nieuwenhuys, Denise Scott-Brown e Robert Venturi, Antonio Sant'Elia, Paolo Soleri, Superstudio, Kenzo Tange, Oswald Mathias Ungers e molti altri.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave:

Edito da: Laterza (Roma-Bari) anno 1980

Condizione:

Dimensione: 24.5

ISBN: 9788842017608

Prezzo: € 45.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)