Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'Umbria delle Acque 1 € 22.00 elimina
Inviata speciale 1 € 9.00 elimina
La libertà Del Pensiero Religioso Negli Stati Socialisti Europei 1 € 9.00 elimina
Il ragguaglio dell'attività culturale letteraria ed artistica dei cattolici in Italia anno 1942 1 € 9.90 elimina
Fans - Catalogue 1 € 9.90 elimina
Memorialisti dell'Ottocento. Tomo I 1 € 21.00 elimina
Menti, macchine e matematica : le nuove sfide dell'intelligenza Artificiale 1 € 9.00 elimina
Architetti italiani a confronto 1 € 9.90 elimina
I concimi e come si concima 1 € 11.00 elimina
La Bonifica Nelle Colline Argillose Plioceniche. Preappennino Tosco-Emiliano e Marchigiano 1 € 25.00 elimina
Il Piccio nella Collezione di Disegni e nelle Carte di Piero Chiara 1 € 13.00 elimina
Alle Porte del Sahara. Periplo Automobolistico Tripolitano. Itinerario 1 € 37.00 elimina
Scholia Graeca in Homeri Iliadem Townleyana Tomi I-II 1 € 100.00 elimina
La Vita che Si Ignora (dal Diario Di Un Commissario Di polizia) 1 € 9.00 elimina
Ill.mo e Rev.mo Monsignor Canonico Angelo Vinci Prelato Domestico Di S.S. Festeggiando Nel Giorno Del Suo Onomastico La Meritata 1 € 11.00 elimina
L'Italia nel Seicento e nel Settecento 1 € 18.00 elimina
Storia degli Indiani d'America 1 € 7.00 elimina
Totale: € 330.70
procedi con l'acquisto

Pro o contro la bomba atomica e altri scritti

Morante, Elsa

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione. "Piccola Biblioteca Adelphi", 201 - Brossura editoriale con bandelle, xxvii-143 pagine. Prefazione e nota ai testi di Cesare Garboli. Ottima copia, forse mai letta -- Chiunque abbia conosciuto Elsa Morante ricorda la forza delle sue convinzioni: nette, drastiche, nemiche acerrime di ogni mezza misura. Ma finora i lettori dovevano ricavare l'impressione di questa forza attraverso l'opera narrativa della Morante. Con questo libro, ci si può avvicinare ai suoi testi saggistici, che sembrano vibrare ancora della sua voce. Alcuni toccano temi ardui, come la celebre conferenza "Pro o contro la bomba atomica", che a distanza di anni appare illuminata, o il saggio sul romanzo, dove la Morante racchiude in poche pagine la sua idea di letteratura. O le pagine su Saba. O le mirabili riflessioni sul Beato Angelico. In questi saggi il tema centrale è il rapporto dell'artista con la realtà: e la bomba atomica vi appare come emblema di una generale impresa di disintegrazione della realtà.

Categoria: Letteratura Italiana

Parole chiave:

Edito da: Adelphi (Milano) anno 1987

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN:

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)