Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Storia della Sezione Femminile della Croce Rossa perugina dalle origini ai nostri giorni. 1 € 12.00 elimina
Vestiti. Lo Stile degli Italiani in un Secolo di Fotografie 1 € 30.00 elimina
Firenze. La Provincia Di Giuseppe Cruciani Fabozzi 1 € 13.00 elimina
Epoche e Maestri dell'Arte Italiana 1 € 18.00 elimina
Morte di un Uomo Felice 1 € 8.00 elimina
Omaggio a Perugia. Ediz. italiana e inglese 1 € 22.00 elimina
Spoleto Festival Art 2015 1 € 15.00 elimina
Piemonte in Scena Nelle Immagini Di Pino dell'Aquila 1 € 17.00 elimina
Il Canto Della Vigna. Storia e Storie Del Vino 1 € 23.00 elimina
Acqua Di Marzu Nuove Poesie Con Una Lettera Di Antonio Prestinenza 1 € 30.00 elimina
Trattato Sull'equilibrio Dei Liquidi e Sul Peso Della Massa Dell'aria 1 € 14.00 elimina
Vari tipi di editore. (Con una nota di Paolo De Benedetti) 1 € 20.00 elimina
Rapsodie francescane 1 € 15.00 elimina
Diplomatario 1 € 94.00 elimina
Rome et ses Borgate (1960-1980). Des Marques Urbaines à Ville Diffuse. 1 € 14.00 elimina
Napoleone e la pace europea 1 € 12.00 elimina
La zia Marchesa 1 € 7.00 elimina
Transcultura. Percorsi Conoscitivi Di Psichiatria e Psicologia Transculturale 1 € 12.00 elimina
Les Bambous 1 € 12.00 elimina
Film 1953-1954 1 € 9.00 elimina
Vita Popolare Di S. Francesco d'Assisi 1 € 25.00 elimina
Orbetello. La Città di Anadiomene 1 € 8.00 elimina
Kultural 1 € 14.00 elimina
RETI. Pratiche e saperi di donne - gennaio - febbraio 1988, n. 1 1 € 12.00 elimina
Gli antri, le alture, la preda e l'armi 1 € 9.90 elimina
Cronache Italiane 74 Atto Primo 1 € 13.00 elimina
Belfagor Rassegna Di Varia umanità 1 € 30.00 elimina
Vera Fotografia Italiana 1 € 24.00 elimina
Il Compagno 1 € 7.00 elimina
Anno Nuovo!. ancona: Consegna Della Bandiera Alla Regia Nave "Umbria". Roma 1899, 1 Gennaio - La Tribuna Illustrata Della Dome 1 € 13.00 elimina
Ideas in Motion 1 € 30.00 elimina
Silla 1 € 9.00 elimina
La Falsa Democrazia Della Gran Bretagna 1 € 12.00 elimina
Lettere Censurate. L'ottusità del Potere 1 € 7.00 elimina
Advances in Cereal Science and Technology: Volume 2 1 € 12.00 elimina
La Strada è Un'altra Dati e Riflessioni Per Un'alternativa Alla Violenza 1 € 7.00 elimina
L'idea di Dio nelle religioni primitive 1 € 8.00 elimina
Commento Topografico a Virgilio, Eneide VIII, 720-22 1 € 6.00 elimina
L'ORO E LA PORPORA. LE ARTI A LODI NEL TEMPO DEL VESCOVO PALLAVICINO (1456 - 1497) 1 € 45.00 elimina
I Documenti Diplomatici Italiani. Terza Serie: 1896-1907. Vol. II (1 Maggio 1897- 23 Giugno 1898) 1 € 15.00 elimina
Trent'anni di editoria «inutile» 1 € 23.00 elimina
Gabriele Basilico. Storia di una casa 1 € 19.90 elimina
La verità sul processo di Verona 1 € 14.00 elimina
Tre Parole Sulla Resistenza 1 € 9.90 elimina
Un Popolo Di Ceramisti 1 € 13.00 elimina
Stato fascista e vecchio regime - Contro il medievalismo giuridico 1 € 19.90 elimina
La Comunicazione Animale 1 € 8.00 elimina
Ingresso Nella Notte 1 € 8.00 elimina
Il Museo Delle Ceramiche in Faenza 1 € 5.00 elimina
Mostra Personale Di Edoardo Pansini 1 - 15 Luglio 1 € 18.00 elimina
Paris, metropole sur Seine. 1 € 13.00 elimina
Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano - Designing Dwelling. The architecture of the Collegio di Milano. 1 € 27.00 elimina
Totale: € 882.60
procedi con l'acquisto

La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione

Pepe, Laura

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "i Robinson" - Volume nella sua brossura originale, x-206 pagine. Minimi segni del tempo alla copertina e ai tagli, peraltro ottima copia -- Per gli antichi le Sirene erano mostri orripilanti, per metà uccelli e per metà donne. Eppure, esse avevano qualcosa che le rendeva irresistibili: la voce, suadente e ammaliatrice. Insieme ad altre figure mitologiche a loro affini come Circe, Calipso ed Elena, le Sirene sono in questo libro le protagoniste della prima tappa di un cammino che, partendo da Omero e a Omero ritornando, si concentra sull'Atene del V secolo, la città della democrazia e della parola. Ripercorrendo storie poco note e celebri passi di prosa e di poesia, Laura Pepe indaga le incredibili potenzialità di peithó, persuasione, la parola che insieme seduce e convince. Sovrano potentissimo, la parola è capace di compiere le imprese più divine: sa convincere del vero e del giusto, ma può anche illudere e ingannare. Scopriremo la sua forza in queste pagine, guardando ai protagonisti della politica che arringano il popolo riunito in assemblea, agli accusatori e agli accusati che si industriano a convincere i giudici del tribunale e, infine, a quei maestri di persuasione che furono i sofisti. E ancora una volta saremo grati alla Grecia antica, che - tra storia, mito, poemi e filosofia - ha dato forma al nostro modo di pensare e di confrontarci con il mondo. Per gli antichi le Sirene erano mostri orripilanti, per metà uccelli e per metà donne. Eppure, esse avevano qualcosa che le rendeva irresistibili: la voce, suadente e ammaliatrice. Insieme ad altre figure mitologiche a loro affini come Circe, Calipso ed Elena, le Sirene sono in questo libro le protagoniste della prima tappa di un cammino che, partendo da Omero e a Omero ritornando, si concentra sull'Atene del V secolo, la città della democrazia e della parola. Ripercorrendo storie poco note e celebri passi di prosa e di poesia, Laura Pepe indaga le incredibili potenzialità di peithó, persuasione, la parola che insieme seduce e convince. Sovrano potentissimo, la parola è capace di compiere le imprese più divine: sa convincere del vero e del giusto, ma può anche illudere e ingannare. Scopriremo la sua forza in queste pagine, guardando ai protagonisti della politica che arringano il popolo riunito in assemblea, agli accusatori e agli accusati che si industriano a convincere i giudici del tribunale e, infine, a quei maestri di persuasione che furono i sofisti. E ancora una volta saremo grati alla Grecia antica, che - tra storia, mito, poemi e filosofia - ha dato forma al nostro modo di pensare e di confrontarci con il mondo.

Categoria: Archeologia e Storia Antica

Parole chiave: Antica Grecia Mito , Per gli antichi le Sirene erano mostri orripilanti , per metà uccelli e per metà donne. Eppure , esse avevano qualcosa che le rendeva irresistibili: la voce , suadente e ammaliatrice. Insieme ad altre figure mitologiche a loro affini come Circe , Calipso ed Elena , le Sirene sono in questo libro le protagoniste della prima tappa di un cammino che , partendo da Omero e a Omero ritornando , si concentra sull'Atene del V secolo , la città della democrazia e della parola. Ripercorrendo storie poco note e celebri passi di prosa e di poesia , Laura Pepe indaga le incredibili potenzialità di peithó , persuasione , la parola che insieme seduce e convince. Sovrano potentissimo , la parola è capace di compiere le imprese più divine: sa convincere del vero e del giusto , ma può anche illudere e ingannare.

Edito da: Laterza (Bari) anno 2020

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788858142363

Prezzo: € 9.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)