La figurazione in architettura

Guillerme, Jacques

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione italiana. Collana di architettura diretta da Massimo Scolari - Brossura editoriale di 183 pagine cui seguono 115 tavole su carta patinata fuori testo, anche a doppia pagina. Assai tenue brunitura al dorso e ai margini delle carte, peraltro copia in ottimo stato, poco o nulla frequentata, di un saggio autorevole e non comune -- Questo libro si propone di definire i caratteri distintivi del disegno in architettura rispetto agli altri modi d'espressione figurativa che sono classicamente parte delle «tre arti del disegno». Il punto di vista è fenomenologico e privilegia l'analisi dei modi operativi del disegnatore nelle diverse circostanze d'invenzione e d'imitazione in cui può trovarsi. L'approccio adottato è caratterizzato da una differenza totale rispetto alle analogie linguistiche, oggi così alla moda dall'una e dall'altra parte delle Alpi. Di contro Guillerme non ha mancato di rendere alla storia una posizione in alcuni momenti ritenuta in questi ultimi anni minacciata dalle tesi strutturaliste. I disegni d'architettura sono dei documenti significativi del loro tempo, anche se molti di essi appaiono a prima vista caratterizzati da una certa rigidità di fattura: ciò che rende stimolante il loro studio è precisamente la lenta evoluzione dei codici figurativi, e le capacità d'osservazione conseguentemente necessarie per assicurare una corretta prospettiva diacronica dei documenti. Questo volume si propone, in questo senso, d'offrire una guida alla «visione» di una classe particolare di disegni; raccoglie, inoltre, elementi documentari originali per la «storia» di un modo figurativo che non è mai sin qui stata seriamente intrapresa.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave:

Edito da: Franco Angeli (Milano) anno 1982

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 35.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)