Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Pirati e gregari. 22 storie «a ruota libera»
AA. VV.
Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 210 pagine. Volume realizzato a partire da un'idea di Marco Proietti Mancini, Carmelo Pecora e Davide Pappalardo; prefazione di Riccardo Magrini. In apertura al volume e in corrispondenza di alcuni articoli sono presenti dediche a penna degli autori; per il resto copia in condizioni eccellenti, probabilmente mai letta -- Il ciclismo è una scia di uniformi colorate su un'infinita lingua d'asfalto monocromatico; la sfida tra l'essere umano e la natura, tra i muscoli e la gravità, tra la perfezione meccanica e l'ostacolo imprevedibile. Dai ventidue racconti affiora la gamma delle emozioni suscitate da questo sport che assurge a metafora della vita, in particolar modo in Italia. La provincia è stata un'incubatrice per intere generazioni di ciclisti, che hanno mosso le prime pedalate per necessità, per voglia di riscatto, per emergere dal silenzio e dalla solitudine del gruppo e partire in volata, a tagliare il traguardo di un'esistenza dignitosa. C'è spazio anche per le leggende internazionali che hanno gareggiato nelle avvincenti tappe ambientate lungo la Penisola. Ogni storia porta con sé un ricordo, dolce o amaro che sia; fatto sta che quando si sale in sella non c'è maglia nera che tenga. La passione brucia a tutti i livelli, dalle ribalte più blasonate al dilettantismo, passando per chi, su due ruote, si guadagna semplicemente da vivere. Un'antologia dedicata a un simbolo del nostro Paese: la bicicletta.
Categoria: Sport
Parole chiave:
Edito da: Edizioni Augh! () anno 2022
Condizione:
Dimensione: 22
ISBN: 9788893433419
Prezzo: € 16.00