Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Lucignano. Luogo d'aura 1 € 13.00 elimina
La fabbrica del sogno 1 € 12.00 elimina
Il Cerano. Protagonista del Seicento lombardo 1573-1632 1 € 34.00 elimina
Racconti per i più piccini. Da Daudet, Schmid, Tolstoi e altri 1 € 15.00 elimina
Patrick Berger - Opere e Progetti - Oeuvres et Projets. 1 € 13.00 elimina
Nuova Corrente - anno X, n. 28-29, primavera 1963. Numero speciale: Estetica / Semantica 1 € 12.00 elimina
Totale: € 99.00
procedi con l'acquisto

Rassegna Storica Toscana. Anno XLIII N. 2, Luglio - Dicembre 1997

Aa. Vv.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di pp. 419. SOMMARIO: Carlo Mangio, I non facili rapporti diplomatici tra Granducato di Toscarta e Francia rivoluzionaria (1792-1799). Ivo Biagianti, Vittorio Fossombroni e la politica estera del Granducato. Dalla neutralità di Pietro Leopoldo alla restaurazione di Ferdinando III. Bianca Maria Cecchini, La politica estera toscana dal 1793 al 1799 nei documenti dell'Haus-Hof und Staatsarcbiv di Vienna. Prime note. Liana Elda Funaro, «Nel ministero e in Corte». Profilo di Federico Manfredini (parte terza). Laura Cerasi, Tra accademia e professione. Esperienze di associazionismo culturale nella Firenze del secondo Ottocento.Danilo Barsanti, Emanuele di Richecourt cavaliere e priore dell'Ordine di S. Stefano. Duccio Mannucci, Salotti fiorentini e circolazione delle idee. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave:

Edito da: Olschki (Firenze) anno 1997

Condizione:

Dimensione:

ISBN:

Prezzo: € 17.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)