Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Montaigne. Vita, pensiero, opere scelte 1 € 9.00 elimina
Romanzi 1 € 19.90 elimina
ode alla Morte [poesia senza autore né titolo] 1 € 15.00 elimina
Kleffel, Kohnholdt, Gundermann. Themen Und Standpunkte - Topics and positions 1 € 9.00 elimina
Il piacere del latino. Per ricordarlo, impararlo, insegnarlo 1 € 9.00 elimina
Abbiate Il Coraggio Di Credere! 1 € 9.00 elimina
I conti con il fascismo. L'epurazione in Italia 1943-1948 1 € 12.00 elimina
Il Falco Pellegrino: indagine in Italia 1 € 20.00 elimina
Passato prossimo. Donne romane da Tacita a Sulpicia 1 € 9.90 elimina
Memoria, teatralidad y producción de sentido : intervenciones artísticas en la sala 4 del DA2 1 € 17.00 elimina
Andrea Brustolon. Opere restaurate. La scultura lignea in età Barocca 1 € 25.00 elimina
Totale: € 154.80
procedi con l'acquisto

Andrea Brustolon. Opere restaurate. La scultura lignea in età Barocca

Spiazzi, Anna Maria - Mazza, Marta (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Atti del convegno di Belluno, Auditorium Comunale, 23 gennaio 2009" - Volume nella sua brossura originale, 253 pagine con numerose illustrazioni, perlopiù a colori, lungo l'intero testo. Copia in condizioni di nuovo - brand new; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Scultura

Parole chiave: Andrea Brustolon è stato tra i grandi nomi della scultura barocca tra Sei e Settecento , riuscendo a innovarne efficacemente il linguaggio grazie all'originalità del proprio genio e alla duttilità del materiale scelto: il legno. Un materiale che , nelle opere dell'artista bellunese , diventa potente mezzo espressivo e straordinaria testimonianza di un attaccamento alle radici culturali e alle tradizioni del proprio territorio. Dalla sua fiorente bottega di Belluno , Brustolon è l'artefice di linguaggio scultoreo di grande impatto , che incontra rapidamente un vasto favore tra le committenze più diverse e rinnova profondamente il gusto e il sistema delle immagini sacre tradizionali , aprendo al nuovo , al dialogo tra le arti , alla dimensione di quel ''moderno'' appreso durante la permanenza a Venezia e strettamente legato anche alla cultura barocca romana. Il dialogo tra le arti maggiori (architettura , pittura , scultura) si coniuga sempre in Brustolon con una spiccata attenzione per le arti decorative , caratterizzata da una notevole libertà d'ideazione , che si traduce con esiti significativi negli altari monumentali , nelle grandi sculture così come negli arredi liturgici. Nei diversi contributi raccolti nel volume , la figura di Andrea Brustolon emerge dunque come quella di un protagonista indiscusso della nostra storia artistica , ormai universalmente riconosciuto , la cui opera può vantare una serie di capolavori assoluti della scultura Lignea

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788871157269

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)