Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Paesaggio Toscano. L'Opera dell'Uomo e la Nascita di un Mito 1 € 24.00 elimina
Voci Eterne. Ludovico Van Beethoven Franz Peter Schubert Federico Chopin 1 € 17.00 elimina
Apollinaire. Le Bestiaire ou Cortège d'Orphée 1 € 17.00 elimina
Dopocena 1 € 25.00 elimina
Le Opere Per Violino Di Beethoven 1 € 20.00 elimina
250 proverbi dei Negri dell'Africa 1 € 15.00 elimina
Itinerario Artistico nell' Alessandrino 1 € 18.00 elimina
Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea 1 € 24.00 elimina
Corso d'agraria. Volume terzo, parte seconda: Frutticultura - Gelsicultura - Silvicultura 1 € 25.00 elimina
Mantova Attraverso I Secoli 1 € 32.00 elimina
Raaga Blanda. Poesie Dada. Composizioni (1916-1922) 1 € 12.00 elimina
Fattori. L'umanità tradotta in pittura 1 € 35.00 elimina
Ottocento lombardo 1 € 23.00 elimina
Arte in Valnerina e nello Spoletino (Emergenza e Tutela permanente) 1 € 12.00 elimina
Richard Avedon. Relationships. 1 € 32.00 elimina
Il Profetismo Dalle Origini Ai Giorni Nostri 1 € 8.00 elimina
I cattolici in politica. Dalla dottrina sociale di Sturzo alla Margherita 1 € 34.00 elimina
I due progressi. Risorgimento politico e riscatto economico 1 € 8.00 elimina
Distintivi Delle Truppe Alpine. Catalogo 1 € 15.00 elimina
Commento Storico-letterario al "Ca Ira" Di Giosuè Carducci 1 € 8.00 elimina
Domenico Spinosa. Una vita per l'arte 1916-2007. 1 € 29.00 elimina
Sulle Rive Del Tevere 1 € 22.00 elimina
Totale: € 455.00
procedi con l'acquisto

Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea

Urbani, Giovanni

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Opera a cura di Bruno Zanardi con saggi di Giorgio Agamben e Tomaso Montanari - Volume nella sua brossura originale con bandelle, 272 pagine. Copia in condizione di nuovo, ancora sigillata - brand new in original shrink-wrap. "Giovanni Urbani (1925-1994) ha espresso il pensiero e l'azione più moderni e innovativi in materia di restauro, conservazione e tutela nel secolo appena chiuso. Stupirà quindi il lettore scoprire in questi scritti Urbani critico dell'arte contemporanea, come fu dalla seconda metà degli anni cinquanta all'inizio del decennio successivo. Ancor più il lettore si stupirà nel conoscerlo come "unastraordinaria mente filosofica e un critico d'arte sotto ogni aspetto eccezionale" (Giorgio Agamben). Ad esempio quando con la sua "archeologia del presente", che dà il titolo al volume, si pone in anticipo su Foucault o sui pensieri di Kojève circa la "fine della storia", oppuredove precorre, in una prospettiva più filosofico-metafisica,

Categoria: Arte Restauro, Conservazione e Tutela

Parole chiave: Critica arte restauro tutela beni artistici asmbientali

Edito da: Skira (Milano) anno 2012

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788857211343

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)